Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Shrek, il video dei test iniziali mostra personaggi molto diversi

Shrek, il video dei test iniziali mostra personaggi molto diversi

I video dei primi test di animazione di Shrek sono stati svelati e mostrano dei personaggio molto diversi rispetto ai film definitivi.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco25 Novembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Frame tratto da Shrek
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

I video dei primi test di animazione di Shrek sono stati rivelati online dopo essere stati ritenuti perduti per oltre 20 anni e mostrano personaggi molto diversi da quelli definitivi. Mentre il film completo è stato prodotto e distribuito dalla DreamWorks Animation nel 2001, una versione diversa era stata originariamente sviluppata già nel 1995. Questa versione originale del film aveva come protagonista Chris Farley, che interpretava il personaggio principale utilizzando la motion capture, ai suoi primi passi.

FOUND MEDIA: The Shrek test animation has been found and uploaded by the original animator and YouTube channel, “Zoom Art Studio.” pic.twitter.com/2lnY5iJd7R

— blameitonjorge (@blameitonjorge) November 24, 2023

Ad aver distribuito il footage disponibile è stato Zoom Art Studio. Nella descrizione del video, l’autore del caricamento spiega di essere stato coinvolto nella progettazione della produzione del film originale, indicando come sia riuscito a pubblicare il filmato. Nella clip si vede Shrek ballare sulle note di I Got You (I Feel Good) di James Brown mentre lancia in aria un cavaliere.

Come riportato da Screen Rant, la descrizione del video rivela che l’idea originale di Shrek era un quella di un “film cupo e tagliente a basso costo”, ben lontano dalla parodia delle fiabe che è diventato il prodotto finale. La voce originale di Farley, inoltre, non prevedeva che il personaggio principale usasse un accento scozzese, cosa che Mike Myers avrebbe aggiunto nella sua interpretazione. Come si evince dal filmato, anche il design di Shrek era diverso e poneva una particolare enfasi sulle sue espressioni facciali esagerate.

Se la versione originale del film fosse stata completata e distribuita, non è chiaro se il franchise che ha generato esisterebbe. Shrek 5 è attualmente in fase di sviluppo, mentre l’ultimo film spinoff del franchise (ne abbiamo parlato nella nostra recensione de Il Gatto con gli stivali 2: L’ultimo desiderio) è diventato un successo al botteghino nel 2022.

Nonostante la diversità della visione originale di Shrek, sarebbe interessante saperne di più su quale sarebbe stato il progetto originale del film. Chris Farley ha registrato molte delle sue battute per il film prima della sua morte nel 1997; ciò vuol dire che, un giorno, magari anche tali registrazioni saranno rivelate. Solo queste, infatti, darebbero maggiore contestualizzazione al film e alla sua storia, sottolineando quanto sarebbe stato diverso dalla versione poi effettivamente prodotta.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina al teatro Petruzzelli di Bari

Carlo Verdone riceve la laurea honoris causa in Medicina a Bari: “Curo l’umore, sono un antidepressivo vivo”

6 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Tra finzione e follia: cosa c’è di vero nella serie Netflix su Ed Gein (e cosa no)

6 Ottobre 2025
Charlie Humman

Ed Gein aveva veramente la voce così alta come quella di Michael Jackson? La risposta di Charlie Humman è incredibile

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.