Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Un sapore di ruggine e ossa, come finisce il film?

Un sapore di ruggine e ossa, come finisce il film?

Ecco come finisce Un sapore di ruggine ed ossa, il film con Marion Cotillard e Matthias Schoenaerts diretto da Jaques Audiard.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini26 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Marion Cotillard in Un sapore di ruggine ed ossa (Credits: The Movie Database)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Un sapore di ruggine ed ossa finisce con Sam in coma dopo essere caduto in un lago ghiacciato; Ali riesce a salvarlo, ma si frattura quasi tutte le ossa delle mani cercando di rompere la superficie del lago. Stéphanie, venuta a conoscenza dell’incidente di Sam, telefona ad Ali in ospedale. Mentre parla con Stéphanie, Ali scoppia in lacrime e le confessa il suo amore per lei. Ali spiega che le ossa rotte normalmente guariscono più forti di prima, ma sa che il dolore tornerà nelle sue mani. Dopo un po’ di tempo, vediamo Ali festeggiare una vittoria in un combattimento a Varsavia, mentre Stéphanie lo guarda felice. Dopo la vittoria, Ali e Stéphanie prendono Sam per mano e lo conducono fuori dalla porta girevole di un hotel.

Una scena dal film Un sapore di ruggine ed ossa (Credits: The Movie Database)

Un sapore di ruggine ed ossa è un film romantico-drammatico del 2012 diretto da Jacques Audiard, con Marion Cotillard e Matthias Schoenaerts, basato sulla raccolta di racconti Rust and Bone di Craig Davidson. Il film racconta la storia di un buttafuori di un locale notturno che si innamora di una donna che addestra orche e ha perso le gambe in un incidente sul lavoro ed è una coproduzione tra Francia e Belgio.

Presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2012, dove ha concorso per la Palma d’Oro, il film ha ricevuto critiche positive e una standing ovation di dieci minuti al termine della proiezione. È stato un successo di critica e di botteghino in Francia ed è stato candidato a uno Screen Actors Guild Award, a due Golden Globe, a due BAFTA Award, a cinque Premi Lumières, vincendone due, a tre Premi Magritte e a nove Premi César, vincendone quattro, tra cui quello di Attore più promettente per Matthias Schoenaerts.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Remo Girone

Quando Remo Girone era il più “odiato” d’Italia (ma era solo un cattivo perfetto)

4 Ottobre 2025
Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.