Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Chi è Oaktree, il fondo americano che ha acquistato l’Inter

Chi è Oaktree, il fondo americano che ha acquistato l’Inter

Cambio della guardia alla proprietà dell'Inter che ora passa nelle mani degli americani di Oaktree, ecco chi sono.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Howard Marks Oaktree
Howard Marks di Oaktree (fonte: Goal.com)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il passaggio di consegne è ormai ufficiale. Dopo il mancato pagamento da parte della società Suning di Steven Zhang di un prestito da 275 milioni di dollari, l’Inter cambia proprietà ed entra a far parte del gruppo Oaktree. Di cosa si occupa questo fondo? Oaktree è una società americana specializzata in strategie di investimento alternative, fondata nel 1995 a Los Angeles. In sintesi, se una qualsiasi realtà amministrativa è in crisi, Oaktree arriva con fondi freschi, investe, riporta alla normalità lo stato di crisi e si allontana, una volta che l’investimento è rientrato.

Il patrimonio stimato è di 192 miliardi di dollari. A guidare la società sono Howard Marks e Bruce Karsh. L’azionista di maggioranza dal 2019, però, è la Brookfleid Corporation, società canadese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Inter (@inter)

Oaktree è quotata alla borsa di New York dal 2012. Tra i suoi clienti ci sono aziende, fondazioni e anche fondi sovrani. Quella all’Inter non è la prima esperienza in ambito calcistico. Dal 2020, infatti, Oaktree possiede l’80% del Caen, società francese militante in Ligue 2. A breve però il pacchetto verrà venduto per circa 10 milioni di euro.

Karsh, inoltre, è socio di minoranza dei Golden State Warriors. La società ha già due uomini di fiducia all’interno del cda nerazzurro, Carlo Marchetti ed Amedeo Carassai, che potrebbero ricoprire un ruolo anche nel prossimo futuro. Al momento, l’intero organigramma è confermato. A partire dal management dell’area sportiva guidata da Beppe Marotta. Confermato anche il tecnico, Simone Inzaghi.

In ogni caso, Oaktree non resterà proprietraria dell’Inter a lungo. L’idea è quella di traghettare la società nerazzurra per un tempo limitato. Ora, l’attuale CdA sarà sciolto, in attesa della convocazione dell’assemblea degli azionisti per eleggere quello nuovo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Byron Moreno e gli azzurri

Cosa fa oggi Byron Moreno, l’arbitro “scandaloso” di Italia-Corea del Sud ai Mondiali di calcio 2002

18 Giugno 2025

Come nasce la Mille Miglia, la storica corsa automobilistica da Brescia a Roma

17 Giugno 2025
Gennaro Gattuso

Gennaro Gattuso nuovo CT dell’Italia: chi è “Ringhio”, l’uomo chiamato a salvare la Nazionale

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.