Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Come si assegna il Pallone d’Oro?

Come si assegna il Pallone d’Oro?

Il più importante premio per un calciatore e una calciatrice è il frutto di una votazione internazionale ben strutturata.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino29 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Aitana Bonmatí e Rodri con il Pallone d'Oro 2024
Aitana Bonmatí e Rodri con il Pallone d'Oro 2024 (fonte: Corriere dello Sport)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Pallone d’Oro è il più importante premio che si assegna a un calciatore e a una calciatrice. E quest’anno lo hanno vinto il centrocampista spagnolo del Manchester City, Rodri e la centrocampista del Barcellona, Aitana Bonmatí. Ma quali sono le regole per la proclamazione del migliore giocatore al mondo? Anzitutto, diciamo che il premio è stato istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football. Fino a poco tempo fa il periodo di riferimento era l’anno solare. Dal 2022 si prende in considerazione la stagione calcistica, in questo caso 2023-2024, in cui la Spagna ha vinto gli Europei maschili, il Real Madrid la Champions League maschile e il Barcellona quella femminile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ballon d’Or (@ballondorofficial)

I votanti sono 100 giornalisti che rappresentano ognuno uno dei primi 100 paesi del ranking FIFA, la classifica della federazione mondiale. Per quello femminile sono 50 per i primi 50 paesi. A rappresentare l’Italia, è Paolo Condò giornalista di Sky e di Repubblica

La redazione di France Football fa una prima scrematura, selezionando i 30 migliori giocatori della stagione. Poi i 100 giurati devono sceglierne 10 di loro in ordine di preferenza. Ogni calciatore prende dei punti: il primo ne conquista 15 punti, il secondo 12, il terzo 10, e poi 8, 7, 5, 4, 3, 2, 1. Alla fine vince il Pallone d’Oro il calciatore che ottiene più punti. In caso di pareggio si guarda chi è stato messo più volte al primo posto. Il voto avviene per via telematica, tramite compilazione di un form in cui barrare alcune caselle e selezionare i giocatori. Si vota dal 4 al 30 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ballon d’Or (@ballondorofficial)

La cerimonia di assegnazione, che si è tenuta ieri sera, è stata caratterizzata dall’assenza polemica della delegazione del Real Madrid che ha deciso di disertare quando ha scoperto che il riconoscimento non sarebbe finito nelle mani di Vincius, attaccante brasiliano dei Blancos.

 

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Byron Moreno e gli azzurri

Cosa fa oggi Byron Moreno, l’arbitro “scandaloso” di Italia-Corea del Sud ai Mondiali di calcio 2002

18 Giugno 2025

Come nasce la Mille Miglia, la storica corsa automobilistica da Brescia a Roma

17 Giugno 2025
Gennaro Gattuso

Gennaro Gattuso nuovo CT dell’Italia: chi è “Ringhio”, l’uomo chiamato a salvare la Nazionale

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.