Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Cos’è il Calisthenics: benefici e come ci si allena

Cos’è il Calisthenics: benefici e come ci si allena

Ecci cos'è il calisthenics, una ginnastica a corpo libero che rafforza i muscoli sfruttando il proprio peso corporeo, con benefici notevoli. Ecco come allenarsi.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino10 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il calisthenics è un’attività sportiva che prevede l’uso del proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi. Può essere considerata a tutti gli effetti una ginnastica a corpo libero. Per praticarlo sarà sufficiente avere una sbarra da trazione e una coppia di parallele.

Si tratta di un’attività che può essere praticata senza eccessive controindicazioni, a patto di far crescere l’intensità degli esercizi poco alla volta, per non incorrere in infortuni incresciosi. Facendo calisthenics con regolarità si migliorano forza, flessibilità, coordinazione e resistenza.

Il calisthenics non è indicato per i grandi obesi, per chi è in sottopeso, per coloro che soffrono di problematiche alle vertebre o all’articolazione del polso. A chi soffre di tendinite e fragilità ossea e ai malati cronici polmonari.

Tra gli esercizi base ci sono gli squat, ovvero i piegamenti sulle ginocchia che servono a rinforzare glutei e cosce. I jumps, salti effettuati più in alto possibile da una posizione di partenza statica. Il mountain climber, un esercizio che rafforza addominali e schiena in cui si simula l’arrampicata.

Un esercizio calisthenics alla sbarra

Oppure il famoso plank, uno degli esercizi più consigliati per tonificare la parete addominale, che consiste nel rimanere “sospesi” sulle braccia e sulle punte dei piedi, contraendo pancia e glutei. La schiena deve essere ben dritta e l’ombelico ben schiacciato contro la colonna vertebrale per funzionare. La posizione va tenuta minimo per 30 secondi, a salire.

Si utilizzano come detto una sbarra di trazione o delle parallele per effettuare flessioni delle braccia (dips) e far lavorare schiena e pettorali. L’esercizio emblematico del calisthenics è la human flag, la bandiera umana. Si assume, cioè, la posa di una bandiera, facendo forza sulle braccia e mantenendo il controllo assoluto del corpo. Naturalmente, è un esercizio consigliato solo agli esperti.

Un circuito tipo prevede una fase di riscaldamento, seguita da lavoro tecnico, potenziamento e cool down (raffreddamento). Un buon allenamento di calisthenics per i principianti prevede una serie di piegamenti sulle braccia, poi gli squat a corpo libero, trazioni alla sbarra, plank e hollow body position.

Un esercizio, quest’ultimo, fatto sulla schiena in cui si mantiene l’equilibrio di braccia e gambe sollevate. Allenatevi per 2-3 volte a settimana per ottenere i risultati desiderati.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Lo storico Stadio Giuseppe Meazza o stadio San Siro a Milano

L’ultima notte epica di San Siro: lacrime e crisi per la “Scala del calcio” venduta a Inter e Milan: cosa vuol dire?

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.