Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Cos’è l’America’s Cup e come funziona

Cos’è l’America’s Cup e come funziona

L'America's Cup è il torneo più prestigioso per quanto riguarda la vela, nato nel 1851 in occasione prima esposizione universale di Londra.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti20 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un'immagine di Luna Rossa
Un'immagine di Luna Rossa alla Louis Vuitton's Cup 2024 (fonte: La Stampa)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’America’s Cup, nata nel 1851 in occasione della prima esposizione universale di Londra, è uno dei trofei più prestigiosi per quanto riguarda la vela ed anche la competizione sportiva internazionale più antica. Per questo motivo le nazioni partecipanti schierano i migliori velisti ed i progetti più innovativi per quanto riguarda le imbarcazioni coinvolte.  In questo senso, dunque, non è solo un confronto sportivo ma anche tecnico per quanto riguarda l’ingegneria navale.

Ma come si svolge nello specifico la competizione? Innanzi tutto si tratta di una sfida tra nazioni che si svolge ogni 4 anni. Nello specifico tra quella che viene definita Defender, ossia la squadra che detiene la Coppa, e la Challenger, designata a strappargliela.

L'equipaggio di Luna Rossa mentre gareggia nell'American's Cup 2024
L’equipaggio di Luna Rossa mentre gareggia nell’American’s Cup 2024 – Fonte: Fanpage

Per decidere quale sia il club velico Challenger, i team coinvolti devono affrontare le cosiddette Challenger Selection Series, ovvero la Louis Vuitton’s Cup. Una serie di regate in cui gli equipaggi si sfidano secondo la formula del doppio round robin (girone all’italiana). Ogni squadra sfida due volte l’altro contendente. Si qualificano alle semifinali i migliori quattro team. Nelle semifinali e nella finale vince l’equipaggio che arriva per primo a 7 punti (7 vittorie). La vincitrice avrà l’onore di sfidare il Defender, in questo caso New Zealand, a Barcellona.

Qui il confronto si svolge con la tecnica del Match Race, un faccia a faccia di uno contro uno, al meglio delle 13 regate, su un percorso prestabilito. Tutto per aggiudicarsi la brocca d’argento anche conosciuta con il nome di Auld Mug, ovvero vecchia brocca.  

Nelle semifinali della Louis Vuitton’s Cup 2024, la nostra Luna Rossa ha sconfitto American Magic ed è riuscita ad aggiudicarsi la possibilità di sfidare in finale gli inglesi di Ineos Britannia.  La finale della LVC si disputerà da giovedì 26 settembre a venerdì 5 ottobre, al meglio delle 13 regate.

Da sabato 12 a lunedì 21 ottobre, infine, ci sarà la finale vera e propria dell’America’s Cup, tra il vincitore della Louis Vuitton Cup e il defender New Zealand.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Lo storico Stadio Giuseppe Meazza o stadio San Siro a Milano

L’ultima notte epica di San Siro: lacrime e crisi per la “Scala del calcio” venduta a Inter e Milan: cosa vuol dire?

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.