Si chiama Hyrox ed è una delle discipline più in voga del momento. Si tratta di una competizione che unisce corsa ed esercizi funzionali. Nato come sport indoor, si è rapidamente diffuso a livello globale, con oltre 90.000 partecipanti e 50.000 spettatori nel 2023 (e i numeri sono ancora in salita). Hyrox è stato fondato nel 2017 da Christian Toetzke, imprenditore tedesco con una lunga esperienza nell’organizzazione di eventi sportivi. Toetzke, già ideatore del triathlon Ironman in Europa.
Hyrox si compone di otto fasi, ognuna delle quali alterna una corsa di 1 km a un esercizio specifico. Gli esercizi sono stati progettati per testare resistenza, forza e determinazione, e includono:
- Ski Erg (1 km). Un allenamento su una macchina simile a un vogatore, ma con movimento verticale.
- Sled Push (50 m). Bisogna spingere una slitta pesante lungo un percorso.
- Sled Pull (50 m). Si trascina la stessa slitta usando una corda.
- Burpee Broad Jumps (80 m). Si effettuano alti in avanti intervallati da burpee (una sorta di flessione accompagnata da un salto).
- Indoor Rowing (1 km). Il partecipante voga su una macchina da canottaggio.
- Farmers Carry (200 m). Chi partecipa trasporta delle kettlebell pesanti (delle sfere metalliche).
- Lunges (100 m). Si tratta di affondi fatti camminando, con un sacco di sabbia sulle spalle.
- Wall Balls (100 ripetizioni). Si lancia una palla medica contro una parete, con squat intermedi.
Per quanto si tratti di attività dispendiose a livello di resistenza, Hyrox non richiede abilità complesse o una preparazione atletica estrema. Ogni gara è accompagnata da musica ritmata. E grazie a sistemi di cronometraggio precisi, gli atleti possono monitorare i loro tempi in ogni fase, spingendosi a migliorare le proprie performance.
Visualizza questo post su Instagram
Come detto, dal momento della sua nascita, avvenuta nel 2017 ad Amburgo, Hyrox è diventato un fenomeno globale, in parte grazie alla sua strategia di marketing virale che comprende i cosiddetti “Training Club Tuesdays”. E l’incremento di una comunità online appassionata.
Anche in Italia si sta pian piano diffondendo. Qui potete trovare la palestra più vicina dove poterlo effettuare.
In termini economici, il costo per partecipare a una gara Hyrox in Italia varia generalmente tra 70 e 120 euro, a seconda della località e della data dell’evento. Ad esempio, le tariffe di iscrizione sono di 69 euro per la categoria singola, 64 euro a persona per la categoria doppia e 39 euro a persona per la staffetta. Hyrox collabora con diverse palestre partner in Italia, offrendo programmi di preparazione specifici.