Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Jannik Sinner e quella dedica commovente dopo la vittoria agli US Open, ecco cos’ha detto

Jannik Sinner e quella dedica commovente dopo la vittoria agli US Open, ecco cos’ha detto

Jannik Sinner è il primo italiano a vincere gli US Open e a vittoria conquistata ha rivolto un pensiero a una persona a lui molto cara.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino9 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Jannick Sinner vittorioso agli US Open 2024
Jannick Sinner vittorioso agli US Open 2024 (fonte: Eurosport)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Jannik Sinner, fresco vincitore agli US Open di tennis, a New York, ha dedicato il successo finale sull’americano Taylor Fritz alla zia, gravemente ammalata.

“Questo titolo per me vuol dire tantissimo. L’ultimo periodo non è stato facile. Il mio team mi ha sostenuto ogni giorno, mi è stato vicino. Amo il tennis. Mi sono allenato tanto, oltre il campo c’è una vita. Voglio dedicare il titolo a mia zia, che non so quanto ancora sarà nella mia vita. Auguro a tutti la salute“.

A beautiful moment from @janniksin ❤️#USOpen @usopen

pic.twitter.com/HyHPPg0sYW

— Tennis TV (@TennisTV) September 8, 2024

Abbraccio Sinner con allenatori
L’abbraccio di Sinner con i suoi allenatori (fonte: Corriere dello Sport)

Sinner, dunque, condivide l’importante traguardo raggiunto in un torneo dello Slam anche con i due allenatori, Simone Vagnozzi e Darren Cahill, che gli sono stati affianco durante questi ultimi giorni segnati dal caso-Clostebol. La sostanza anabolizzante, lo ricordiamo, era stata rilevata in quantità infinitesimali nelle urine dell’azzurro durante due controlli antidoping nel marzo scorso. Il tennista è stato scagionato il 15 agosto, ma si attende ancora un possibile ricorso dell’agenzia mondiale e nazionale antidoping.

Cahill ha spiegato:

“Jannik non avrebbe fatto mai niente di intenzionale. La verità è venuta fuori, senza colpa, senza negligenza e fortunatamente Jannik può mettersi alle spalle questa sfortunata vicenda“.

Vagnozzi ha aggiunto:

“Jannik sta crescendo come uomo. Le cose difficili ti aiutano e ti fanno acquisire maggiore esperienza. In Australia, alla vigilia della prima finale Slam, si avvertiva una sensazione di freschezza, la sensazione di vivere per la prima volta una finale così prestigiosa“.

I tre si sono stretti in un abbraccio fortissimo al termine del match vinto dall’altoatesino con un perentorio 6-3, 6-4, 7-5.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il Telstar di Messico 70

Perché il pallone da calcio degli anni ’70 aveva i pentagoni neri? Non fu solo una scelta estetica

25 Giugno 2025
Oklahoma City Thunders

Chi sono gli Oklahoma City Thunder che hanno vinto l’NBA per la prima volta nella storia

23 Giugno 2025
Il momento in cui Maradona si rende autore del controverso gol poi soprannominato "Mano di Dio"

Diego Armando Maradona e la mano di Dio: quel gol è ancora memorabile

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.