Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Mattia Stano, la causa di morte e la malattia del cestista del Virtus Matera

Mattia Stano, la causa di morte e la malattia del cestista del Virtus Matera

La causa di morte di Mattia Stano, e la malattia che il giocatore di basket della Matera Virtus aveva dovuto affrontare dal 2019.
Fabio FuscoDi Fabio Fusco28 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Mattia Stano
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Mattia Stano è morto la sera del 25 ottobre 2023 a causa di un tumore al fegato che gli era stato diagnosticato nel 2019 e per il quale era stato anche sottoposto ad un trapianto, l’anno seguente, alla vigilia di Natale, presso l’Ospedale le Molinette di Torino. Stano aveva 26 anni e, come hanno spiegato i fondatori di Virtus Matera, Raffaele Rubino e Antonio Conterosito, il ragazzo aveva avuto una ricaduta della sua malattia, “dopo due anni di alti e bassi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mattia Stano (@mattiastano27)

Nel 2019, dopo la diagnosi di tumore, il play della squadra di basket Virtus Matera in serie D era stato costretto a mettere in stand-by l’attività sportiva ed era stato operato d’urgenza a Milano, in estate. Dopo una lunga convalescenza, a 2019 aveva ripreso a giocare, ma a causa di ulteriori problemi al fegato era stato messo in lista per un trapianto. Era stato operato la notte di Natale 2020 all’Ospedale Le Molinette di Torino, e l’intervento era perfettamente riuscito. Non appena si era ripreso, aveva detto: “È un’emozione che non si può spiegare, è una rinascita per me”

Undici mesi dopo il trapianto, a novembre 2021, Mattia era tornato a giocare. In quell’occasione aveva sensibilizzato il pubblico sull’importanza della donazione degli organi e aveva dichiarato:

“Un anno fa a quest’ora ero in trepida attesa di un’operazione molto importante, un’operazione che potremmo considerare salvavita. Il messaggio che vorrei dare a tal proposito riguarda tutti coloro che hanno la possibilità di donare perché è qualcosa che fa la differenza. Senza il mio donatore ad oggi io non sarei stato qui”

“Non mi ritengo un supereroe, mi ritengo un ragazzo fortunato perché ho avuto la possibilità grazie a medici e dottori di essere qui oggi, quindi rinnovo l’invito alla donazione perché è un gesto davvero ineguagliabile”.

Mattia aveva dedicato la partita al padre, che non c’era più: “Vorrei dedicare la partita a mio padre che mi segue sempre da lassù. Ad ogni partite alle giovanili veniva qui sugli spalti ad osservarmi”.

I funerali di Mattia Stano si terranno domenica 29 ottobre 2023 alle 15.30 nella Chiesa del Cristo Re di Matera.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Lo storico Stadio Giuseppe Meazza o stadio San Siro a Milano

L’ultima notte epica di San Siro: lacrime e crisi per la “Scala del calcio” venduta a Inter e Milan: cosa vuol dire?

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.