Chi è stato Diego Armando Maradona? Proviamo a capirlo con le sue imperdibili riflessioni sulla sua vita, il calcio e la politica.
Sport
Il più importante premio per un calciatore e una calciatrice è il frutto di una votazione internazionale ben strutturata.
In altri sport era già successo, ma mai si era vista nell'NBA una cosa del genere: una leggenda del basket in campo col figlio.
Marco Simoncelli è stato uno dei talenti più spettacolari del mondo motociclistico scomparso troppo presto a soli 24 anni.
Gli arabi farebbero di tutto per rendere il tennis appetibile al pubblico di casa. Anche premiare Nadal con una racchetta d'oro preziosa.
Il pugno chiuso di Tommie Smith ai Giochi di Città del Messico del '68 è entrato nella storia come uno dei gesti di protesta più potenti.
In un calcio sempre più violento, fa sorridere il gesto del Como che offrirà ai tifosi del Napoli una birra nella gara di ritorno di Serie A.
Addio a Johan Neeskens, centrocampista moderno che con Cruijff ha portato l'Olanda nel mito. Segnò nella finale mondiale del '74.
Va male il debutto di Keanu Reeves nel mondo delle gare automobilistiche. La sua macchina esce di strada, senza conseguenze per nessuno.
Addio alla divina del tennis italiano Lea Pericoli, campionessa sul campo e icona di stile. Fu una delle prime testimonial contro i tumori.