Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Perché Isis minaccia la Champions League?

Perché Isis minaccia la Champions League?

Dopo Mosca, il gruppo terroristico islamico prende di mira il calcio e le partite della Champions League di stasera e domani, ecco perché.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino9 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Uno scorcio del Santiago Bernabeu di Madrid
Uno scorcio del Santiago Bernabeu di Madrid (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Con una foto diffusa dalla Fondazione Al-Azaim, Isis ha minacciato di colpire quattro stadi europei dove tra stasera e domani si giocheranno i quarti di finale di andata della Champions League, Arsenal-Bayern Monaco, Real Madrid-Manchester City, Paris Saint-Germain Barcellona e Atlético Madrid-Borussia Dortmund. Si tratta del Parco dei Principi di Parigi, il Santiago Bernabeu e il Metropolitano di Madrid e lo Stadio Emirates, a Londra. Le motivazioni dell’intimidazione sarebbero legate al prestigio della manifestazione sportiva. La Champions League, infatti, è il trofeo calcistico per club più importante al mondo e un attentato in questo frangente si rivelerebbe importante in termini di visibilità. Per gli esperti di terrorismo, dunque, sarebbe tutto da ascrivere a una questione di propaganda e di intimidazione.

Nella foto in questione si vede un terrorista incappucciato con un mitra in mano e alle sue spalle le immagini degli stadi in questione, con la scritta “Kill them all”, uccideteli tutti.

isis champions
La foto diffusa da Al-Azaim (fonte: Corriere dello Sport)

Come visto nell’agguato di Mosca del 25 marzo scorso, che secondo gli analisti sarebbe nato come rappresaglia contro Putin, l’organizzazione terroristica ha spesso tra i suoi obiettivi eventi che raccolgono migliaia di persone. Nel novembre del 2015 l’Isis colpì allo Stade de France, con tre esplosioni nei pressi dell’impianto sportivo, dopo aver ucciso 90 persone al teatro Bataclan.

In particolare, per la sfide di stasera e domani, il governo di Madrid ha già attivato le procedure di sicurezza, vista la pericolosità di entrambi i match dal punto di vista dell’ordine pubblico. Nella capitale spagnola ci saranno oltre 3.000 membri delle forze di sicurezza, che dovranno fronteggiare circa 8.000 tifosi del Manchester City e del Borussia Dortmund. Al momento, la situazione sarebbe sotto controllo, poiché il protocollo di sicurezza per i grandi eventi sportivi è sempre attivo.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Byron Moreno e gli azzurri

Cosa fa oggi Byron Moreno, l’arbitro “scandaloso” di Italia-Corea del Sud ai Mondiali di calcio 2002

18 Giugno 2025

Come nasce la Mille Miglia, la storica corsa automobilistica da Brescia a Roma

17 Giugno 2025
Gennaro Gattuso

Gennaro Gattuso nuovo CT dell’Italia: chi è “Ringhio”, l’uomo chiamato a salvare la Nazionale

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.