Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Perché la finale di Coppa Italia si gioca sempre a Roma?

Perché la finale di Coppa Italia si gioca sempre a Roma?

Da sedici anni a questa parte (tranne un solo caso) la finale di Coppa Italia si gioca sempre a Roma, ecco perché.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino15 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Coppa Italia
Coppa Italia (fonte: Today)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La Lega Calcio ha deciso dalla stagione 2007-2008 di far giocare la finale della Coppa Italia in gara unica sempre allo Stadio Olimpico di Roma per celebrare il più importante trofeo nazionale, dopo lo scudetto, nella Capitale. In tribuna è sempre presente il Presidente della Repubblica Italiana, che premia le squadre a fine partita. In sua assenza, il compito è svolto dal Presidente del Senato. Poco prima del fischio d’inizio, poi, ci sarà l’inno nazionale, cantato da una popstar. Quest’anno il compito tocca ad Al Bano.

Unica deviazione da questo schema fu la finale del 19 maggio 2021 che si giocò, invece, al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Curiosamente si sfidarono sempre Juventus e Atalanta, con i bianconeri vittoriosi per 2-1.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lega Serie A (@seriea)

In quel caso, si giocò a Reggio Emilia per un’operazione di sponsorizzazione. E anche perché lo stadio romano non era disponibile, causa recupero di campionato tra Lazio e Torino. Prima dell’introduzione della finale unica, come ricorderete, la finale si giocava in due partite. Negli stadi delle città delle sfidanti.

La Juventus è una veterana della competizione che ha vinto per ben 14 volte, a fronte di 21 finali giocate. Chi si aggiudicherà il trofeo può indossare sulla maglia la coccarda tricolore, per un anno intero. Dal 1936, la vittoria della Coppa Italia “regalava” anche alla qualificazione alle coppe europee, la Coppa delle Coppe per la precisione, dedicata dall’UEFA a tutte le squadre vincitrici del trofeo nazionale. Dopo il 1999, quando la Coppa della Coppe finì, con la vittoria della Lazio di Eriksson in finale contro il Maiorca di Cuper, vincere la Coppa Italia porta direttamente all’Europa League. Dove l’Atalanta è già in finale.

Fischio d’inizio questa sera alle 21.00, per la finale 2023-2024  Atalanta-Juventus. La partita sarà visibile in diretta TV, in chiaro e gratis, su Canale 5.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Lo storico Stadio Giuseppe Meazza o stadio San Siro a Milano

L’ultima notte epica di San Siro: lacrime e crisi per la “Scala del calcio” venduta a Inter e Milan: cosa vuol dire?

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.