Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Perché l’Italia è in quarta fascia agli Europei 2024

Perché l’Italia è in quarta fascia agli Europei 2024

Ecco perché nonostante l'Italia sia campione d'Europa in carica sarà in quarta fascia ai prossimi Europei di calcio 2024 in Germania.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Novembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Luciano Spalletti sorridente durante un allenamento della Nazionale
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’Italia è inserita nella quarta fascia delle squadre che comporranno i gironi della prima fase dei Campionati Europei di Calcio perché il nuovo criterio di giudizio voluto dall’UEFA tiene conto del piazzamento nel gruppo di qualificazione e dei punti conquistati. A nulla, quindi, conta aver vinto l’ultimo torneo continentale per Nazioni, l’11 luglio 2021 contro l’Inghilterra. Essere in quarta fascia, come capiterà agli azzurri di Luciano Spalletti, quindi, vuol dire essere nel gruppo dei team “deboli”. Con il rischio serissimo di dover affrontare nazionali forti sin dalla fase a gironi.

Dunque, sabato 2 dicembre, ad Amburgo in Germania, verranno sorteggiati i sei gironi della prima fase dell’Europeo, che si terrà proprio in terra tedesca dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Ognuno dei gruppi sarà composto da quattro formazioni appartenenti a quattro diverse fasce.

Ogni fascia identifica il maggiore o minore coefficiente di difficoltà delle squadre in essa inserite (nonché il prestigio a livello internazionale delle singole squadre). Si qualificheranno agli ottavi di finali le prime due classificate di ogni gruppo più le quattro migliori terze.

La Germania è qualificata di diritto in quanto paese organizzatore e sarà in prima fascia. Ecco l’elenco completo:

  • Prima fascia: Germania, Portogallo, Francia, Spagna, Belgio, Inghilterra
  • Seconda fascia: Ungheria, Danimarca, Albania, Austria, Romania, Turchia
  • Terza fascia: Scozia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Olanda, Croazia
  • Quarta fascia: Serbia, Italia, Svizzera.

A queste si devono aggiungere tre formazioni che verranno individuate tramite i playoff di Nations League, a cui parteciperanno 12 squadre divise in tre percorsi, con semifinali e finali in gara secca. Le 12 squadre sono Bosnia ed Erzegovina, Estonia, Finlandia, Galles, Georgia, Grecia, Islanda, Israele, Kazakistan, Lussemburgo, Polonia e Ucraina.

La fase finale di Euro 2024 si disputerà in dieci città, tra cui Monaco di Baviera (sede del match inaugurale) e Berlino (sede della finale).

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Più barbero meno barbarie

“+ Barbero – barbarie”, lo striscione dei tifosi della Lazio è un omaggio allo storico più amato

4 Ottobre 2025
Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.