Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Pumpaj, la danza della vittoria di Djokovic (e di sua figlia) è virale (VIDEO)

Pumpaj, la danza della vittoria di Djokovic (e di sua figlia) è virale (VIDEO)

Djokovic e sua figlia Tara rubano la scena a Wimbledon per il loro balletto diventato virale in men che non si dica.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino7 Luglio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Tara e Nole Djokovic
Tara e Nole Djokovic (fonte: Il Giornale)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Chissà se anche oggi Nole Djokovic potrà esibirsi nella sua danza della vittoria. In attesa di sapere come finirà l’incontro degli ottavi di finale di Wimbledon, contro l’australiano de Minaur, in programma alle 14.30 italiane, il campione serbo alla veneranda età di 38 anni (per il tennis, ovviamente) sta facendo parlare di sé il successo di sabato scorso contro il connazionale Kecmanovic. E per la simpatica coreografia a fine match, eseguita a distanza anche dalla dolcissima figlia Tara.

Si chiama “Pumpaj”, la traduzione in lingua serba dell’espressione “Pump it Up” in inglese, frase idiomatica che sta per “dare energia, forza”. Lo stesso Djokovic ha raccontato che quel balletto è un gioco che fa spesso con i propri figli, Tara appunto e Stefan, nati dal matrimonio con Jelena Ristić.

La coreografia prende spunto dalla canzone omonima di Danzel del 2004. “È qualcosa tra me e i miei figli. Abbiamo pensato che fosse adatto a ogni vittoria a Wimbledon“.

Dunque, nessun richiamo alle proteste studentesche in Serbia, dove “pumpaj” ha significati simbolici legati a movimenti civici. Si tratta solo di un rito affettuoso e gioioso nato in famiglia.

E ora è diventato virale sui social e sui campi verdi del prestigioso circolo londinese.

Classe 1987, Djokovic è uno dei tennisti più titolati di sempre, con oltre 24 titoli del Grande Slam vinti in carriera.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Lo storico Stadio Giuseppe Meazza o stadio San Siro a Milano

L’ultima notte epica di San Siro: lacrime e crisi per la “Scala del calcio” venduta a Inter e Milan: cosa vuol dire?

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.