Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Cosa è il pensiero debole?

Cosa è il pensiero debole?

Si è spento all'età di 87 anni Gianni Vattimo colui che ha teorizzato il concetto filosofico di pensiero debole.
Lidia MalteseDi Lidia Maltese20 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
pensiero debole gianni vattimo
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il pensiero debole è una teoria filosofica di uno dei principali esponenti del post-modernismo: Gianni Vattimo che insieme a Pier Aldo Rovatti ha sviluppato un modo etico per descrivere e concepire la filosofia. Le origini del loro pensiero risalgono a Nietzsche e Heidegger e comprendono una concezione di nichilismo visto in una forma particolare. In maniera più radicata è un pensiero antifondazionalista, post-metafisico, ma non in senso relativista. Nel pensiero debole non si parla di verità assoluta anzi si tende a mettere in discussione lo stesso concetto di verità.

Secondo questa prospettiva c’è la continua messa in discussione dei valori tradizionali che sarebbero diventati tali solo a causa di precise condizioni storiche che oggi non sussistono più. È come se con il pensiero debole si venga a perdere l’idea stessa della filosofia e di quei principi incontrovertibili. Oltre a questo, Vattimo – che si è spento a Rivoli all’età di 87 anni – aveva anche posizioni ambientaliste soprattutto in favore dei diritti degli animali. Aveva anche dichiarato: “In un’epoca in cui l’umanità si vede sempre più minacciata nelle stesse elementari possibilità di sopravvivenza (la fame, la morte atomica, l’inquinamento) la nostra radicale fratellanza con gli animali si presenta in una luce più immediata ed evidente“.

Considerato uno degli intellettuali più influenti degli ultimi anni si è contraddistinto per un pensiero fortemente radicato a sinistra. Ha militato anche in politica tra il Partito dei Valori e il Partito Comunista.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

persona con valigetta

Licenziamento per giusta causa: perché non perdi il TFR ma rischi di perdere molto altro

2 Ottobre 2025
angeli custodi

Angeli custodi: la festa del 2 ottobre svela un mistero millenario e un dogma nascosto

2 Ottobre 2025
Due nonni leggono una favola al loro nipotino

La Festa dei Nonni è nata in America (e dietro c’è una nonna con 40 nipoti!)

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.