Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Perché Marilyn Manson si chiama così: l’origine del suo nome d’arte

Perché Marilyn Manson si chiama così: l’origine del suo nome d’arte

Perchè Marilyn Manson detto “Il Reverendo” si fa chiamare così? Ecco spiegato il nome d’arte di uno dei cantanti più controversi di sempre.
Manola SciacovelliDi Manola Sciacovelli24 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Marilyn Manson
dal suo profilo ig @marilynmanson
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il nome d’arte di Brian Hugh Warner, alias Marilyn Manson, altro non è che l’accostamento di due icone degli anni sessanta, ovvero il nome della diva, icona e attrice del cinema Marilyn Monroe e il cognome del più brutale criminale di sempre Charles Manson. La motivazione di questa sorta di “matrimonio” tra due personaggi opposti e contrari vuole sia criticare che celebrare la cultura e la storia americana.

marilynmonroe_charlesmanson
Lo sguardo di Marilyn Monroe e Charles Manson dal profilo Ig di @marilynmanson

Ma non solo: Marilyn Manson è anche soprannominato Il Reverendo. Nel 1996 si fa conoscere per la natura dei suoi testi tutt’altro che religiosi e per le sue dichiarazioni che elogiano a Satana. Tutti elementi che saltano all’occhio e all’orecchio di Anton Szandor Lavey, fondatore della Chiesa di Satana che propone al cantante di diventare il loro reverendo con tanto di certificazione ufficiale che lo designa come Ministro della Chiesa di Satana.

mansoncardinale
Marilyn Manson vestito da cardinale in uno scatto dal profilo ig @marilynmanson

Insomma, sembra che Marilyn Manson abbia lasciato un’impronta indelebile più per i suoi comportamenti controversi ed estremi che non per la sua musica… un po’ più Manson che Marilyn.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.