Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Web » Rizz, il significato della parola dell’anno, secondo il dizionario Oxford

Rizz, il significato della parola dell’anno, secondo il dizionario Oxford

Il significato di Rizz, la parola dell'anno 2023 secondo l'Oxford English Dictionary; ad averla sdoganata definitivamente è stato Tom Holland.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco5 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Frame che ritrae Tom Holland nei panni di Spider-Man
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Rizz è la parola inglese più emblematica dell’anno 2023 a detta dell’Oxford English Dictionary ed è un neologismo della Generazione Z il cui significato varia ed esprime un concetto a metà strada tra avere stile, charme e capacità di seduzione. La parola nata quasi dal nulla e successivamente dilagata sul web, deriva dalla contrazione di charism (carisma) ed è stata resa definitivamente popolare da Tom Holland, interprete di Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe.

Comparsa nel 2022, rizz è divenuta virale dopo essere stata rilanciata dallo streamer americano Kai Cenat, seguito sui propri canali da milioni di abbonati. La parola, poi, è stata utilizzata da Tom Holland che, nel corso di un’intervista con Buzzfeed, ha dichiarato: “Non credo assolutamente di avere alcun rizz”. L’attore ha usufruito del neologismo per schermirsi dall’immagine di seduttore.

La parola “rizz”, quindi, è radicata nelle piattaforme online e ha avuto una sorta di legittimazione grazie a Tom Holland. La Generazione Z l’ha adottata ampiamente, trasformandola in uno dei fenomeni linguistici più rilevanti dell’anno. Può anche essere utilizzata come verbo, come nel caso di “to rizz up“, indicante l’atto di attrarre, sedurre o chiacchierare con qualcuno.

Come riportato da Virgilio, il presidente di Oxford Languages, Casper Grathwohl, ha sottolineato che la scelta di “rizz” come Parola dell’Anno riflette l’impatto dei social sulla lingua e sul linguaggio, evidenziando come termini derivati dalla cultura di Internet stiano diventando parte integrante del nostro vocabolario quotidiano.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

pescatori a Gaza

A Gaza si torna a pescare: video diventa virale dopo l’azione della Sumud Flotilla

3 Ottobre 2025
Coldplay Kiss Cam

Erano tutti al concerto dei Coldplay! Andy Byron, Kristin Cabot e… il marito di lei (con la nuova fidanzata)

24 Settembre 2025
La risposta di Ambra a Paragone

Ambra Angiolini insultata sui social per questa fake news sul corteo di Gaza a Milano: cos’è successo

24 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.