Nunzia Caputo, nata nel 1959. conosciuta anche come la Regina delle orecchiette, è la pastaia più famosa di Bari Vecchia, su Instagram conta migliaia di follower ed è stata una degli ospiti d’onore, insieme alla popstar Rihanna, ai festeggiamenti prenuziali del miliardario Anant Ambani e Radhika Merchant, in India. Adesso ha aperto un suo marchio, Nunzia, attraverso il quale intende far conoscere le tradizioni pastaie baresi nel mondo, anche attraverso le dimostrazioni di lavorazione della pasta dal vivo. Ha un figlio, Rino.
Nunzia Caputo è diventata un vero simbolo del Made in Italy grazie alla sua bravura nel preparare uno delle specialità di pasta pugliesi più antiche e amate di sempre. Da anni vive e opera nella zona di Arco Basso a Bari, meglio conosciuta come Via delle Orecchiette, dove ormai turisti e fan da tutto il mondo si fermano per provare le mitiche orecchiette della signora Caputo, o per scattare delle fotografie. Nella sua avventura social – culinaria, ha anche incontrato un altro mito della pasta fresca, il commendator Giovanni Rana, le figlie di Sylvester Stallone e poi anche influencer come Piero Armenti.
Visualizza questo post su Instagram
“Sono molto amata dai visitatori stranieri e non, me lo dicono tutti”- spiega Nunzia a Repubblica – “C’è chi mi riconosce dai video che circolano sui social, chi mi chiama per imparare a fare le orecchiette fatte a mano. O semplicemente altri turisti passano davanti a casa mia per salutarmi, semplicemente per dirmi grazie. E questo per me vale tanto”
Regina non solo della pasta, anche dei social dove, grazie alla sua bravura e simpatia davanti all’obiettivo, è riuscita a farsi conoscere in tutto il mondo, ottenendo su Instagram oltre 20mila follower. Come riporta La Repubblica, la sua fama le ha garantito anche un posto d’onore, insieme alla cantante Rihanna, come invitata ai festeggiamenti prenunziali del miliardario Anat Ambani con la futura moglie Rahika Merchant.
“Partecipare ai festeggiamenti è stato faticoso” – ha spiegato Nunzia – “siamo stati sette ore in aereo ma la soddisfazione è stata grande quando siamo arrivati. Mi aspettavo un mondo diverso, non essendo mai stata in quella zona, è stata la mia prima volta. L’evento è stato fantastico ma sono rimasta meravigliata per il contrasto tra la città e poi la location, la differenza fra la povertà e lo sfarzo”
“Al matrimonio, in India, hanno assaggiato le mie orecchiette, al pomodoro e col basilico: la chef che era lì le ha preparate in modo semplice. Nel menù erano state indicate come le orecchiette della nonna. A dire il vero c’era tanto cibo, un’abbondanza mai vista nemmeno nei matrimoni pugliesi, quindi hanno ‘spizzicato’. Ma posso garantire che sono rimasti soddisfatti. E chi non lo sarebbe”
Una strada che è destinata ad avere sempre più successo, poiché Nunzia Caputo sta per aprire anche un suo brand di pasta, Nunzia delle orecchiette, marchio che sarà depositato alla Camera di commercio a fine mese.