Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Web » Elon Musk ha deciso: il sesso arriverà su X. Cosa cambierà?

Elon Musk ha deciso: il sesso arriverà su X. Cosa cambierà?

X diventerà una vetrina per la condivisione di contenuti per adulti. Lo stabilisce il regolamento della piattaforma di Musk. Ecco le novità.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino5 Giugno 2024Aggiornato:5 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Silhouette di donna in controluce
Silhouette di donna in controluce (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Cade un piccolo tabù per X, la piattaforma social un tempo nota come Twitter, di proprietà del super miliardario Elon Musk. Sarà possibile, infatti, condividere contenuti per adulti, legati al sesso. Saranno autorizzate “rappresentazioni di nudità integrali o parziali, tra cui immagini ravvicinate di genitali, fondoschiena o seni“. Resta il divieto per il sesso violento. In ogni caso, ogni contenuto sarà accompagnato da un avventimento per i minori. Dunque, sì alla diffusione di materiale erotico, purché esplicitamente indicato e frutto di scelte consensuali.

Facendo un giro su X, in realtà, si nota come i contenuti per adulti siano già presenti. Si tratta di content creator che hanno profili su OnlyFans, per esempio, che sfruttano il canale del microblogging per farsi pubblicità. Cosa cambia allora? In realtà, quella di Musk è la prima vera e propria autorizzazione alla pubblicazione di foto e video osé. In precedenza, non c’era mai stato alcun divieto, ma nemmeno via libera. Diciamo che da questo momento in poi la situazione sarà regolarizzata.

“Crediamo nell’autonomia degli adulti di interagire e diffondere contenuti che riflettono i loro desideri e le loro esperienze anche in materia di sesso. Pensiamo che possono creare, diffondere e visionare contenuti a carattere sessuale prodotti e distribuiti in modo consensuale“, si legge in una nota diffusa dal sito come aggiornamento delle regole di condotta.

Il senso di questa operazione, dunque, è da leggere come invito a considerare X una piattaforma più libera, non vincolata dalle restrizioni come succede a Facebook e Snapchat.

Cosa si può condividere?

utente che guarda X
utente che guarda X (fonte: Unsplash)
  • Scatti o video che mettono in scena adulti nudi o atti sessuali di natura pornografica o che possono suscitare eccitazione sessuale.
  • Rappresentazioni di nudità integrali o parziali, tra cui immagini ravvicinate di genitali, fondoschiena o seni.
  • Atti sessuali espliciti, impliciti o simulati.

In questo caso, le regole si applicano anche ai contenuti generati dall’intelligenza artificiale, all’animazione e all’hentai, un genere di anime erotici, molto popolari in Giappone.

L’avvertenza con cui obbligatoriamente questo materiale dovrà essere indicato vuol impedire che possa essere visto da minori o da utenti che non lo desiderino.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Meloni Erdogan

“Devi smettere di fumare”, il siparietto Erdogan-Meloni fa il giro del web (VIDEO)

14 Ottobre 2025
pescatori a Gaza

A Gaza si torna a pescare: video diventa virale dopo l’azione della Sumud Flotilla

3 Ottobre 2025
Coldplay Kiss Cam

Erano tutti al concerto dei Coldplay! Andy Byron, Kristin Cabot e… il marito di lei (con la nuova fidanzata)

24 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.