Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Web » Da Stephen King a Jamie Lee Curtis, le celebrities lasciano X in opposizione a Musk, cosa sta succedendo?

Da Stephen King a Jamie Lee Curtis, le celebrities lasciano X in opposizione a Musk, cosa sta succedendo?

Celebrità e aziende abbandonano X dopo l'elezione di Trump e le mosse di Musk. Cresce l'attrito politico e BlueSky guadagna terreno.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino16 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Stephen King lascia X
Stephen King lascia X, l'annuncio di Thread (fonte: Thread Stephen King)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’ultimo in ordine di tempo è stato lo scrittore Stephen King che ha annunciato l’uscita da X con un tweet al vetriolo indirizzato a Elon Musk. “Lascio Twitter Ho provato a restare, ma l’atmosfera è diventata troppo tossica. Se vi va, seguitemi su Threads“, ha detto. E sulla nuova piattaforma ha ribadito il concetto, se ce ne fosse stato ancora bisogno. Cresce di ora in ora dunque l’elenco di celebrities che stanno fuggendo dal social in aperta opposizione al miliardario per il suo supporto al repubblicano Donald Trump.

I’m leaving Twitter. Tried to stay, but the atmosphere has just become too toxic. Follow me on Threads, if you like.

— Stephen King (@StephenKing) November 14, 2024

Non solo Musk è accusato di essere stato decisivo per la vittoria di Trump, ma in molti guardano con paura alla recentissima nomina del patron di Tesla e SpaceX  a capo del nuovo Dipartimento per l’Efficienza del Governo.

Elon Musk X
Elon Musk X (fonte: The Times)

Chi ha lasciato X

Jamie Lee Curtis ha disattivato L’account dopo l’elezione di Trump. Il giornalista Don Lemon ha invitato i follower a unirsi a BlueSky, una nuova piattaforma social,  fondata dall’ex CEO di Twitter Jack Dorsey. Bette Midler, invece, ha sbattuto la porta dopo aver definito Trump “idiota assoluto”. Anche il giornale The Guardian e la Berlinale hanno deciso di ritirarsi. Il quotidiano britannico ha dichiarato che il clima tossico e la diffusione di teorie cospirazioniste sulla piattaforma superano ormai i benefici della presenza online.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

pescatori a Gaza

A Gaza si torna a pescare: video diventa virale dopo l’azione della Sumud Flotilla

3 Ottobre 2025
Coldplay Kiss Cam

Erano tutti al concerto dei Coldplay! Andy Byron, Kristin Cabot e… il marito di lei (con la nuova fidanzata)

24 Settembre 2025
La risposta di Ambra a Paragone

Ambra Angiolini insultata sui social per questa fake news sul corteo di Gaza a Milano: cos’è successo

24 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.