Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cos’è l’Oatezempic, il metodo “naturale” per dimagrire che fa preoccupare i medici

Cos’è l’Oatezempic, il metodo “naturale” per dimagrire che fa preoccupare i medici

L'avena è l'ingrediente segreto per un dimagrimento veloce? Ecco perchè è impossibile e si deve diffidare delle diete lampo.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti19 Dicembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un barattolo con fiocchi d'avena
Un barattolo con fiocchi d'avena (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Negli ultimi tempi, sui social media e in alcuni forum online, si è diffusa la notizia di una nuova “dieta miracolosa” chiamata “Oatzempic”. Questa promette una perdita di peso rapida e significativa, fino a 18 chili in soli due mesi, grazie ad un frullato e all’utilizzo di un ingrediente principale: l’avena. Ma cosa c’è di vero in tutto questo?

Iniziamo con il dire che il bibitone in questione si prepara mescolando 1/2 tazza di avena con una tazza di acqua, una spruzzata di lime e, magari, anche l’aggiunta di un po’ di cannella per rendere il tutto aromatico a livello gustativo. Dagli ingredienti appena elencati, dunque, si evince che questa miscela non ha proprio nulla di magico o incredibilmente innovativo. Quello che causa un dimagrimento così immediato, infatti, è soprattutto la modalità in cui viene assunta.

Un barattolo di avena rovesciato su di un piano blu
L’avena, l’ingrediente principale della dieta Oatzempic – Fonte: Pixabay

Il frullato, infatti, deve essere preso come primo pasto della giornata, spesso dopo aver digiunato. Possono, poi, far seguito dei pasti controllati a livello di calorie. Da questo, dunque, si evince che l’assunzione dell’avena non garantisce nessun tipo di effetto sul dimagrimento, anche andando a produrre naturalmente il GLP-1. Si tratta di un ormone che stimola il pancreas a produrre insulina, abbassando i livelli di zucchero nel sangue dopo i pasti. Inoltre, rallentando lo svuotamento gastrico, dà un senso di sazietà più marcato.

Il problema reale di questa dieta, che nulla a che fare con il farmaco Ozempic, adibito alla cura del diabete 2 e utilizzato per perdere peso, è la carenza di alcuni proprietà nutritive importanti. Nonostante l’alto contenuto di fibre, infatti, sono totalmente assenti proteine, grassi buoni, vitamine e sali minerali.

Oltre a questo, poi, la dieta potrebbe essere potenzialmente dannosa proprio per chi soffre di diabete 2. Questa, infatti, non è assolutamente simile al farmaco per quanto riguarda il meccanismo di azione sulla problematica e sul dimagrimento. In sostanza, dunque, la dieta Oatzempic è l’ennesima trovata pubblicitaria e moda pericolosa sostenuta, quasi sempre, da qualche nome noto. Stabilito questo, è bene ricordare che una perdita di peso sana deve essere sempre la conseguenza di un piano alimentare equilibrato e, soprattutto, realizzato da esperti del settore. A questo, poi, non bisogna dimenticare di aggiungere un’attività fisica costante.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Artificial intelligence

“Ti amo, algoritmo”: quasi un americano su tre ha una relazione romantica con un chatbot AI 

3 Ottobre 2025
Dario Bressanini col camice bianco

Chetogeniche, digiuni e miracoli: Dario Bressanini ha provato tutto per dimagrire, ma la risposta era nella fisica

3 Ottobre 2025
enrica bonaccorti e verdiana bonaccorti

Enrica Bonaccorti e il tumore al pancreas: “Mi sono come congelata, non provo né paura né tristezza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.