Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Perché il cervello ha bisogno di amici (più del caffè)? La risposta è in una festa che celebriamo oggi

Perché il cervello ha bisogno di amici (più del caffè)? La risposta è in una festa che celebriamo oggi

Dal 2011, l'ONU celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia. Ecco perché e perché dovremmo festeggiare anche noi.
Chiara SeriolaDi Chiara Seriola30 Luglio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
una bambina sussurra un segreto a un amico
Una bambina sussurra un segreto a un amico (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Esiste un giorno speciale per celebrare uno dei legami più preziosi: il 30 Luglio è la Giornata Mondiale dell’Amicizia, istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite. Con questo gesto si vuole sottolineare il ruolo fondamentale che l’amicizia può giocare nel promuovere la pace e creare legami costruttivi tra popoli e culture diverse. Secondo L’ONU l’amicizia è un valore universale dalle molteplici sfaccettature con la strabiliante capacità di porre fine alle guerre, costruire ponti laddove ci sono barriere e rendere gli essere umani più empatici tra loro.

L’amicizia è un’esperienza preziosa e già in tenera età sentiamo il bisogno di intrecciare rapporti extra-famigliari. Non è solo un piacere o un lusso, ma è un elemento fondamentale per il nostro benessere e la nostra salute. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che avere degli amici veri e sinceri può portare diversi benefici, come migliorare l’autostima, ridurre lo stress e l’ansia, rafforzare il sistema immunitario e allungare la vita. Infatti, l’amicizia può proteggere da alcune malattie degenerative e croniche come il cancro, il diabete e l’Alzheimer.

Signori pub inglese
Gli amici del pub di Sheffield (fonte: BBC)

Anche dal punto di vista letterario sono numerosi i componimenti e gli aforismi dedicati all’amicizia e questo testimonia quanto sia sentito l’argomento per il genere umano. L’idea dell’ONU nasce per promuovere e parlare del sentimento nobile e prezioso nella vita degli esseri umani in tutto il mondo, ma anche per cercare di focalizzarsi su concetti quali la fratellanza e la condivisione in un momento storico che sembra segnato, invece, da divisioni, odio e intolleranza.

L’ONU crede fortemente che l’amicizia possa contribuire a superare i problemi di povertà e violazione dei diritti umani, creando una rete di sicurezza intessuta di legami che porteranno alla riduzione di pregiudizi e conflitti. In un periodo storico come quello che stiamo attraversando (dove ci ritroviamo a combattere con cambiamenti climatici, pandemie e terrorismo) l’amicizia è davvero quel ponte che può facilitare la collaborazione tra le Nazioni per poter uscirne tutti vincitori.

Non dimentichiamoci di onorare questa giornata anche nel nel nostro piccolo. Se non abbiamo una cricca di amici con cui andare al pub ogni giovedì, da 56 anni, come questi favolosi uomini di Sheffield, basta un semplice caffè o una passeggiata. O una chiamata non programmata, un messaggio. Sono tutti piccoli gesti che strapperanno un sorriso e un momento di serenità. L’amicizia è un dono prezioso e come tale merita di essere celebrato. Gli amici sono i pilastri della nostra vita, non sempre gli diamo il giusto peso, ma quando ci sono sappiamo che ci sarà sempre qualcuno al nostro fianco pronto a sostenerci e a rendere ogni giorno un pò più speciale.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ben Gvir

Chi è Ben Gvir, il ministro israeliano che tiene il ritratto di un terrorista nel salotto (e chiama terroristi gli attivisti di Flotilla)

3 Ottobre 2025
astronauti nella grotta Matese

Nel cuore del Matese come su Marte: astronauti senza luce né cibo per prepararsi allo spazio

3 Ottobre 2025
Benedetta Scuderi a Fiumicino

Atterrati a Roma i parlamentari italiani al seguito di Flotilla: “Ci sono state violazioni, portiamo a casa tutti”

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.