Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Dal flop alla svolta: perché l’outfit di Zelensky alla Casa Bianca pesa più di mille parole

Dal flop alla svolta: perché l’outfit di Zelensky alla Casa Bianca pesa più di mille parole

Come un cambiare d’abito tra febbraio e agosto ha trasformato l’iter diplomatico tra Zelensky e Trump: da scontro a distensione.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti19 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
zelensky e trump alla casa bianca
Zelensky e Trump alla Casa Bianca (fonte: Corriere Adriatico)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Si dice che l’abito non faccia il monaco e che un libro non debba essere giudicato dalla copertina. Ma questo varrà anche per l’ambito politico e internazionale? A quanto pare no, perché anche un cambio di vestito può avere un ruolo diplomatico in una situazione politica molto tesa. Non è passato inosservato, infatti, il look che Volodymyr Zelensky ha sfoggiato ieri alla Casa Bianca per l’atteso vertice con Donald Trump. Un dress code (quasi) perfetto: giacca e camicia nera, ancora priva di cravatta, ma omaggio chiaro alla formalità richiesta dal contesto. Nello scorso febbraio, invece, la mise di Zelensky suscitò più di qualche critica in un incontro dove peraltro successe di tutto.

In quell’occasione, infatti, il presidente ucraino si era presentato nel suo usuale outfit militare, suscitando subito i commenti ironici di Trump. Il presidente, infatti, accolse il suo ospite con questo commento sarcastico: “Sei proprio vestito bene oggi“.

A questo, poi, si erano aggiunte anche le critiche della stampa. In diretta dallo Studio Ovale, infatti, un giornalista aveva chiesto a Zelenskyy perché si fosse rifiutato di indossare un completo dubitando, con disprezzo, che ne possedesse uno. Da parte sua il presidente ucraino rispose con garbo e ironia dichiarando che lo avrebbe indossato a guerra finita.

La guerra con la Russia non è ancora finita, ma di sicuro Zelensky stavolta ha scelto un look diversissimo. E il giornalista che lo aveva criticato sei mesi, Brian Glenn della testa conservatrice Real America’s Voice, si è anche lanciato un complimento non richiesto e comunque spiacevole quanto il primo commento. “Sta veramente bene in quel completo!“.

Con questo cambiamento, dunque, Zelensky mostra una strategia più matura ed equilibrata scegliendo la formalità. Il gesto è tattico e secondo gli osservatori internazionali, pur nella sua “piccolezza”, porta la narrazione su un terreno più istituzionale, mostrando l’impegno del leader ucraino affinché le cose vadano bene.

 Ora, la palla spetta ai due contendenti. Entro fine agosto dovrebbe esserci un vertice bilaterale tra il leader russo PUNT

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ben Gvir

Chi è Ben Gvir, il ministro israeliano che tiene il ritratto di un terrorista nel salotto (e chiama terroristi gli attivisti di Flotilla)

3 Ottobre 2025
astronauti nella grotta Matese

Nel cuore del Matese come su Marte: astronauti senza luce né cibo per prepararsi allo spazio

3 Ottobre 2025
Benedetta Scuderi a Fiumicino

Atterrati a Roma i parlamentari italiani al seguito di Flotilla: “Ci sono state violazioni, portiamo a casa tutti”

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.