Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » IKEA l’ha fatto davvero: ecco il piatto “sacro” inventato solo per le sue polpette

IKEA l’ha fatto davvero: ecco il piatto “sacro” inventato solo per le sue polpette

IKEA presenta il piatto speciale per polpette: design svedese innovativo con binario incavato. In arrivo a settembre.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino27 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Piatto polpette IKEA
Piatto polpette IKEA (fonte: IKEA)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

È utile? Non più di un normale piatto. Ha un design accattivante? Eccome! Per la serie: cose che non pensavi ti potessero piacere, IKEA ha presentato una collaborazione speciale con il designer Gustaf Westman per la creazione del piatto specifico per le polpette, il piatto simbolo del colosso dei mobili svedese. Del resto, IKEA è composta per il 50% dai suoi iconici mobili di design democratico e per il 50% dalle köttbullar, le leggendarie polpettine (ora anche in versione vegana) che sono un must per tutti i visitatori. Ogni anno ne vengono venduti un miliardo di pezzi, tra quelli nell’area lunch dei negozi e le confezioni congelate per il consumo casalingo.

Insomma, roba grossa. E un record del genere deve essere celebrato a dovere. Con un piatto che le sappia esaltare. Il Meatball Plate di Gustaf Westman è realizzato in porcellana azzurra e al centro ha uno scompartimento che permette di disporre 11 polpette in fila. Come se fossero “sedute su piccoli troni”, ha detto Westman. La salsa, essenziale quanto le polpette stesse, ipotizziamo possa essere adagiata nell’incavo esterno.

“Adoro progettare oggetti per una funzione specifica: aggiunge un tocco di umorismo e li rende immediatamente facili da afferrare. In Svezia, le polpette simboleggiano il Natale, e questo piatto è il mio modo di onorare questa tradizione“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da IKEA (@ikea)

E siccome il design è bello solo se condiviso, il piatto può essere usato anche per servire olive, formaggi, frutta e dolci. O, se siete in vena, per preparare le vostre polpette. Maria O’Brian, Creative Leader di IKEA of Sweden, ha commentato questa collaborazione spiegando che anche le piccole cose della vita meritano grande attenzione.

E ora, la cosa che più vi interessa se siete fan di IKEA e delle polpette. La collezione completa di stoviglie e oggetti per la casa progettati sempre in collaborazione con Gustaf Westman, di cui il piatto fa parte, sarà presentata ufficialmente il 9 settembre prossimo. Ancora non c’è certezza sulla data di messa in vendita, probabilmente il calendario sarà diverso per ogni mercati internazionale.

Perciò, restate collegati con i canali social ufficiali del brand per essere sempre informati.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Artificial intelligence

“Ti amo, algoritmo”: quasi un americano su tre ha una relazione romantica con un chatbot AI 

3 Ottobre 2025
Dario Bressanini col camice bianco

Chetogeniche, digiuni e miracoli: Dario Bressanini ha provato tutto per dimagrire, ma la risposta era nella fisica

3 Ottobre 2025
enrica bonaccorti e verdiana bonaccorti

Enrica Bonaccorti e il tumore al pancreas: “Mi sono come congelata, non provo né paura né tristezza”

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.