Sta facendo molto discutere in queste ore la chiusura del comizio di centrodestra tenutosi a Napoli in sostegno del candidato presidente alla Regione Campania Edmondo Cirielli. Al termine dell’intervento della premier Giorgia Meloni, i simpatizzanti presenti nel teatro tenda partenopeo hanno intonato il coro “Chi non salta comunista è“, accompagnando così l’uscita di scena della leader di Fratelli d’Italia.
La reazione della premier non si è fatta attendere: Meloni ha risposto al coro dei sostenitori saltellando sul palco e accompagnando ritmicamente il canto con gesti delle mani. La scena si è conclusa con l’esecuzione dell’inno nazionale da parte dei presenti.
Visualizza questo post su Instagram
Il coro in questione non è una novità nel panorama politico italiano e ha caratterizzato diverse manifestazioni del centrodestra nel corso degli anni (forse era uno dei più gettonati con Silvio Berlusconi). Durante l’evento napoletano, questo slogan si è levato in più occasioni, accompagnando i passaggi considerati più significativi degli interventi dei principali esponenti della coalizione.
La manifestazione ha visto la partecipazione di alcune migliaia di sostenitori del centrodestra, giunti nel capoluogo campano per sostenere la candidatura di Cirielli alle prossime elezioni regionali in Campania. L’evento ha rappresentato uno dei momenti centrali della campagna elettorale della coalizione nel territorio partenopeo.
La presenza della premier Meloni ha costituito il momento clou della giornata, con il suo intervento che ha preceduto il finale caratterizzato dall’interazione spontanea con il pubblico presente.



