Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Donna divorzia dal marito dopo che ChatGPT le rivela la tresca del marito (leggendo i fondi di caffè)

Donna divorzia dal marito dopo che ChatGPT le rivela la tresca del marito (leggendo i fondi di caffè)

Il chatbot avrebbe predetto un tradimento del marito con una donna più giovane, con l’iniziale “E”. Ecco tutti i dettagli.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
coppia alterata
coppia alterata (fonte: Pexels)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sembra una storia assurda, ma è tutto vero. In Grecia, una donna ha chiesto il divorzio dopo dodici anni di matrimonio, due figli e una scoperta molto particolare: secondo lei, ChatGPT le avrebbe svelato un tradimento del marito, leggendo i fondi di caffè. La vicenda, che sembra uscita da un racconto di fantascienza, è diventata virale e ha acceso il dibattito sui confini tra intelligenza artificiale, superstizione e relazioni umane.

Tutto è iniziato con una pratica antica, la tasseografia, ovvero l’arte di interpretare i fondi di caffè o le foglie di tè per prevedere il futuro. La donna, incuriosita da un approccio moderno a questa tradizione, ha fotografato i fondi di caffè rimasti nelle sue tazze e in quelle del marito. Ha poi caricato le immagini su ChatGPT chiedendo un’interpretazione. Secondo il racconto, il chatbot avrebbe risposto in modo inquietante: nella tazza dell’uomo si leggerebbe la presenza di una misteriosa donna con l’iniziale “E”, e un chiaro segnale di tradimento. Nella sua, invece, l’AI avrebbe visto la minaccia alla famiglia e una rottura imminente.

CHATGPT è il mio migliore amico
CHATGPT è il mio migliore amico (fonte: Pexels)

Il marito, intervistato da un’emittente televisiva greca, ha raccontato di aver preso la cosa come uno scherzo, ridendo di quella che per lui era solo l’ennesima mania passeggera della moglie, nota per inseguire mode bizzarre. Ma la reazione della donna è stata tutt’altro che ironica: lo ha cacciato di casa, ha spiegato ai figli che il matrimonio era finito e, nel giro di tre giorni, gli ha fatto recapitare i documenti del divorzio.

La questione è presto finita in mano agli avvocati. Il legale del marito ha chiarito che una lettura dei fondi di caffè fatta da un’intelligenza artificiale non può essere usata come prova in tribunale. Ha sottolineato che il suo assistito è da considerarsi innocente fino a prova contraria, e che già in passato la moglie aveva creduto a previsioni astrologiche, salvo poi pentirsene.

Il caso ha rapidamente fatto il giro dei social greci, diventando oggetto di discussione anche tra esperti legali e di tecnologia. Da un lato, la storia mostra quanto l’IA sia ormai percepita come “credibile” anche in ambiti non scientifici. Dall’altro, pone interrogativi seri sull’uso di strumenti digitali per prendere decisioni personali drastiche. Per quanto suggestiva, la predizione di un tradimento da parte di un chatbot non ha alcuna base oggettiva e può alimentare insicurezze o interpretazioni forzate.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ben Gvir

Chi è Ben Gvir, il ministro israeliano che tiene il ritratto di un terrorista nel salotto (e chiama terroristi gli attivisti di Flotilla)

3 Ottobre 2025
astronauti nella grotta Matese

Nel cuore del Matese come su Marte: astronauti senza luce né cibo per prepararsi allo spazio

3 Ottobre 2025
Benedetta Scuderi a Fiumicino

Atterrati a Roma i parlamentari italiani al seguito di Flotilla: “Ci sono state violazioni, portiamo a casa tutti”

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.