Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Influenza: l’incubo australiano si avvicina all’Italia? Ecco cosa dobbiamo attenderci

Influenza: l’incubo australiano si avvicina all’Italia? Ecco cosa dobbiamo attenderci

Il boom di casi di influenza registrati in Australia potrebbe presto ripetersi in Italia. Ecco cosa prevedono gli esperti.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino28 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
famiglia a letto con l'influenza
famiglia a letto con l'influenza
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Geograficamente Italia e Australia sono separate da migliaia di chilometri. Da un punto di vista sanitario, invece, potrebbero presto essere vicine. Tutto questo a causa del boom di casi di influenza , causata dal il ceppo influenzale B Victoria, che stanno funestando la nazione oceanica.  Al momento, il numero dei ricoveri registrati in Australia per influenza è altissimo, con un impatto significativo sulle strutture sanitarie. Parliamo di un aumento del 70% dei casi di influenza rispetto all’anno precedente, con oltre 18.000 segnalazioni fino a luglio e un incremento del 50% dei ricoveri in sole due settimane. Uno scenario da incubo che potrebbe ripetersi anche da noi nei prossimi mesi. Il professor Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, lancia l’allarme e invita alla preparazione.

L’esperto evidenzia un dato particolarmente preoccupante: il raddoppio delle ore di intervento delle ambulanze per il trasporto di pazienti influenzali rispetto all’anno precedente. Questo dato testimonia la virulenza dell’influenza e l’impatto sul sistema di emergenza.

uomo con influenza
uomo con influenza

Un elemento di ulteriore preoccupazione riguarda la circolazione di un mix di virus influenzali, tra cui il ceppo B, verso il quale la copertura vaccinale risulta inferiore. Questo fattore potrebbe contribuire ad una maggiore diffusione del virus e ad un aumento dei casi gravi.

Intervenuto all’ANSA, invece, il direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva all’Università di Milano Fabrizio Pregliasco ha detto:

“Per quanto riguarda l’Italia è ancora presto per delle previsioni accurate e molto dipenderà dall’andamento meteorologico. Ad ogni modo ci aspettiamo i primi casi in ottobre e prevediamo una stagione abbastanza intensa. Complessivamente, si stima verrà colpito dal 15 al 25% della popolazione rispetto al 22-23% dello scorso anno quando venne registrato il record di 15 milioni di casi totali“.

Di fronte a questa potenziale “tempesta virale“, si raccomanda la vaccinazione antinfluenzale, non solo per le categorie a rischio (anziani, fragili e bambini), ma per tutta la popolazione. La vaccinazione rappresenta una misura preventiva fondamentale per proteggersi dall’influenza e dalle sue possibili complicanze.

Oltre alla vaccinazione, è importante seguire le norme igieniche di base, come lavarsi frequentemente le mani, evitare il contatto con persone malate e, in caso di sintomi influenzali, consultare il proprio medico e rimanere a casa per evitare la diffusione del virus.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ben Gvir

Chi è Ben Gvir, il ministro israeliano che tiene il ritratto di un terrorista nel salotto (e chiama terroristi gli attivisti di Flotilla)

3 Ottobre 2025
astronauti nella grotta Matese

Nel cuore del Matese come su Marte: astronauti senza luce né cibo per prepararsi allo spazio

3 Ottobre 2025
Benedetta Scuderi a Fiumicino

Atterrati a Roma i parlamentari italiani al seguito di Flotilla: “Ci sono state violazioni, portiamo a casa tutti”

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.