Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Kenneth Smith, che reato ha commesso l’uomo condannato a morte in Alabama?

Kenneth Smith, che reato ha commesso l’uomo condannato a morte in Alabama?

Scopriamo qualcosa di più su Kenneth Smith, il primo condannato a morte giustiziato con l'azoto: che reato aveva commesso?
Simone FrigerioDi Simone Frigerio27 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Cartello di protesta contro la pena di morte
Cartello di protesta contro la pena di morte [RSI.ch]
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Kenneth Smith, 58 anni, era stato condannato a morte nel 1996 per aver ucciso, nel 1988, insieme ad altre due persone, la 45enne Elizabeth Dorlene Sennett, moglie di un pastore. A commissionare l’omicidio era stato proprio il marito della donna, nella speranza di riscuotere l’assicurazione sulla vita stipulata solo poche settimane prima del delitto.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Charles Sennett, nel marzo 1988, incaricò un uomo dell’uccisione della moglie e costui a sua volta assoldò altri due complici, tra cui proprio Smith. La donna, madre di due bambini, fu trucidata con dieci coltellate.

A seguito del processo, Smith fu condannato nel 1996 alla pena di morte; la giuria, a maggioranza assoluta, aveva deciso per l’ergastolo, ma il giudice Tompkins scelse di commutare la pena in capitale. Dal 2017, l’Alabama ha tolto ai giudici la possibilità di modificare le sentenze emesse dalle giurie, qualora entri in gioco la pena di morte.

Kenneth Smith
Foto segnaletica di Kenneth Smith [Sky Uk]
Il caso di Smith ha avuto parecchio risalto nell’opinione pubblica per via della modalità utilizzata per l’esecuzione; Smith infatti è morto dopo aver inalato azoto puro attraverso una maschera. L’azoto è un elemento presente nell’atmosfera insieme all’ossigeno; se assunto direttamente, porta però in pochi minuti alla morte per ipossia. L’utilizzo del nuovo metodo di esecuzione con l’azoto, mai testato prima d’ora, è stato fortemente criticato dall’opinione pubblica e da varie associazioni umanitarie che lo hanno definito “crudele”.
L’esecuzione dell’uomo, prevista per il 2022 con il metodo tradizionale dell’iniezione letale, era stata annullata a causa della difficoltà nel trovare una vena in cui iniettare il composto letale di farmaci.

Sennett, il mandante dell’omicidio, si tolse la vita poco tempo dopo l’omicidio della moglie, mentre gli altri due esecutori materiali sarebbero entrambi morti in carcere; John Parker nel 2010, per iniezione letale e Billy Gray Williams nel 2020, a causa di una malattia, mentre stava scontando l’ergastolo.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Donald Trump annuncia alla nazione l'attracco all'Iran

Gli USA attaccano l’Iran: ecco il discorso di Donald Trump

22 Giugno 2025
Un neonato tra le braccia di un infermiere

Test DNA a tappeto per tutti i nuovi nati del Regno Unito entro 10 anni: ecco perché il governo lo ha deciso

21 Giugno 2025
Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.