Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Le statue di Rosa e Olindo a Erba: il significato dell’opera spiegato dall’autore

Le statue di Rosa e Olindo a Erba: il significato dell’opera spiegato dall’autore

L'installazione di Nicolò Tomaini, che rappresenta Rosa Bazzi e Olindo Romano a grandezza naturale, fanno scalpore sul web
Ludovica TerraccianoDi Ludovica Terracciano1 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Le statue di Rosa Bazzi e Olindo Romano
Le statue di Rosa Bazzi e Olindo Romano a Erba
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Negli ultimi giorni, a Erba, luogo tristemente noto per la strage perpetrata da Rosa Bazzi e Olindo Romano nel dicembre del 2006, sono apparse due sculture a grandezza naturale dei due coniugi. L’opera d’arte, realizzata dall’artista Nicolò Tomaini, si intitola The Lovers e rappresenta Olindo con un arco in mano mentre Rosa è intenta a scoccagli una freccia al centro del petto.

La statua di Olindo Romano a Erba
La statua di Olindo Romano a Erba – fonte: Qui Como

L’autore, sui suoi canali social, ha descritto il significato delle sue controverse sculture: “Quello che interessa è come nella società contemporanea si possa costruire una verità ufficiale, che poi all’occorrenza si può anche decostruire con gli stessi identici strumenti, per rifarla ancora e disfarla, tutte le volte che si vuole.”

Secondo Tomaini infatti, tutta la narrazione del processo e di coloro che sono stati coinvolti, è stata decostruita più volte dai media. “L’assoluto realismo, la veridicità della rappresentazione, sono sostituite dalla riproduzione, curata fin nei minimi dettagli, di Olindo e Rosa, protagonisti indiscussi della vicenda (o meglio della sua narrazione), sottolinea l’azzeramento della separazione tra la realtà, la sua ricostruzione e l’invenzione fantastica; sottolinea che viviamo in un tempo in cui ciò che si percepisce come accadimento, come evento storico, non è diverso dalla simulazione, da una efficace messa in scena.” L’opera prende spunto da una storica opera dell’artista Marina Abramovic, Rest energy,

Le statue di Olindo Romano e Rosa Bazzi a Erba
Le statue di Olindo Romano e Rosa Bazzi a Erba – fonte: Il Giorno

L’opera di Tomaini arriva nei giorni precedenti all’udienza in cui si decide di una possibile revisione del processo per la strage di Erba, per la quale erano stati condannati Olindo Romano e Rosa Bazzi. I due furono condannati per l’omicidio di Raffaella Castagna, suo figlio Youssef Marzouk, la madre di Raffaella, Paola Galli e della vicina di casa Valeria Cherubini. Unico sopravvissuto al plurimo omicidio fu Mario Frigerio, marito della Cherubini, morto negli anni successivi per una malattia.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un primo piano di Daniele Pieroni

Suicidio assistito ed Eutanasia: le differenze secondo la legge italiana e il caso di Daniele Pieroni

11 Giugno 2025
Gavin Newsom, governatore della California e oppositore di Trump

Chi è Gavin Newsom, il governatore della California che sfida Donald Trump

11 Giugno 2025
Emily Ratajkowski

Perché tutti parlano della torta di compleanno di Emily Ratajkowski? Guardate voi stessi

11 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.