Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Quanto deve durare l’omelia perfetta? Lo spiega Papa Francesco

Quanto deve durare l’omelia perfetta? Lo spiega Papa Francesco

Papa Francesco torna a far parlare di sé, stavolta per una questione tecnica: la durata delle omelie. Che per il pontefice deve ridursi.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino12 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Papa Francesco
Papa Francesco (fonte: Adn Kronos)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sarà che andiamo sempre di fretta e non sempre la soglia dell’attenzione è così alta, ma Papa Francesco oggi ha sentenziato: un’omelia non deve mai andare oltre gli otto minuti, altrimenti i fedeli si addormentano. Nel corso dell’Udienza Generale di questa mattina in Piazza San Pietro, Papa Bergoglio ha voluto affrontare questo tema particolare, rivolgendosi a tutti i sacerdoti.

“L’omelia deve aiutare a trasferire la Parola di Dio dal libro alla vita. Tra le tante parole di Dio che ogni giorno ascoltiamo nella Messa o nella Liturgia delle ore, ce n’è sempre una destinata in particolare a noi. Accolta nel cuore, essa può illuminare la nostra giornata e animare la nostra preghiera. Si tratta di non lasciarla cadere nel vuoto“, ha detto. Rimarcando quanto, purtroppo, certe omelie siano eccessivamente astratte e debordanti. “A volte parlano molto e non capisci di cosa stanno parlando“.

Papa Francesco
Papa Francesco benedicente – fonte: RawPixel

In questo senso, ha continuano sulla stessa linea dello scorso anno quando affrontò il discorso sempre con chiarezza. “Tante omelie invece di svegliare l’anima l’addormentano. A volte le nostre prediche e insegnamenti rimangono generici, incapaci di toccare l’anima e la vita della gente. A volte si ascoltano conferenze impeccabili, discorsi ben costituiti che però non smuovono il cuore e così tutto resta come prima“.

Perché, dunque, otto minuti? La durata è stata stabilita da Benedetto XVI, che, memore di quanto sostenuto quando cardinale, era convinto che le omelie dovessero essere brevi. Così, in un’assemblea generale del Sinodo stabilì delle linee guida per la perfetta omelia: tema principale chiaro, pochi concetti ma precisi e, appunto, durata di 8 minuti.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un primo piano sorridente Ania Goledzinowska

Dal Bunga Bunga all’esorcismo, la storia choc di Ania Goledzinowska: “La testa mi si girò di 180°”

1 Luglio 2025
bandiera europea

Cosa significa davvero la bandiera europea (e perché Tajani ha sbagliato interpretazione)

1 Luglio 2025
Chiara Petrolini arriva in procura

Come si fa una perizia psichiatrica? Il caso di Chiara Petrolini

30 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.