Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Quanto guadagna un infemiere in Norvegia? L’offerta con bollette e affitto pagati

Quanto guadagna un infemiere in Norvegia? L’offerta con bollette e affitto pagati

Scopriamo quanto guadagna al mese un infermiere in Norvegia e la differenza di salario rispetto allo stesso lavoro in Italia.
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani29 Novembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Infermiere
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Un infermiere in Norvegia può guadagnare tra i 2,800 e 3,500 euro al mese lordi: la conferma arriva da un recente annuncio di recruitment a carico del sistema sanitario norvegese, che cerca infermieri (anche italiani) giovani e anche con poca esperienza nel campo, con uno stipendio tra i più alti d’Europa ed alloggio e bollette pagate dalla Sanità del paese scandinavo, almeno per i primi mesi. Un’offerta di lavoro che dal 2021 ad oggi ha attratto nel paese dei fiordi più di 50 infermieri italiani, anche se il numero più massiccio sta per arrivare dopo la pubblicazione dell’offerta allettante.

Turni di lavoro di 37,5 ore a settimana, 30 giorni di ferie all’anno garantiti, tra i 45.000  e i 60.000 euro lordi guadagnati in 12 mesi, alloggio e bollette pagate (almeno nei primi mesi) dal sistema sanitario norvegese. Questi sono i numeri allettanti degli stipendi tipo degli infermieri in Norvegia, una conferma che ci arriva dalle specifiche dell’annucio di recruitment del sito Global Working, che da 9 anni cerca nuovi infermieri da tutta Europa per lavorare nel paese scandinavo. Un’offerta impossibile da rifiutare, tanto che dal 2021 ad oggi oltre 50 giovanissimi infermieri del nostro Paese si sono già trasferiti lì, e molti altri arriveranno in risposta alla chiamata del sistema sanitario del Paese del Nord Europa.

Ma attenzione al pericolo “fuga di cervelli” nel settore sanitario italiano: “Le offerte di lavoro in arrivo dalla terra dei fiordi sono allettanti, davvero difficili da rifiutare […] tutto legittimo per carità, anzi per le famiglie dei nostri giovani laureandi è motivo d’orgoglio e soddisfazione che un figlio trovi sistemazioni lavorative così solide in chiave futura subito dopo gli studi, peccato che tali possibilità non arrivino in Italia.”, ha spiegato Antonio De Palma, presidente nazionale degli infermieri Nursing Up.

Un’alternativa valida, quella norvegese, che rischia così di “spopolare” le corsie degli ospedali e delle cliniche pubbliche e private italiane, piagate da uno degli stipendi più bassi d’Europa in assoluto: “L’alternativa sono i turni massacranti degli ospedali di casa nostra, le violenze perpetrate nelle corsie, uno stipendio tra i più bassi d’Europa”, ha continuato a spiegare De Palma.  Chissà se questa fuga di cervelli dall’Italia all’estero sia campanello d’allarme per il nostro sistema sanitario e le sfide future che dovrà necessariamente affrontare per tenersi i giovani infermieri neo-laureati entro i confini nazionali!

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ben Gvir

Chi è Ben Gvir, il ministro israeliano che tiene il ritratto di un terrorista nel salotto (e chiama terroristi gli attivisti di Flotilla)

3 Ottobre 2025
astronauti nella grotta Matese

Nel cuore del Matese come su Marte: astronauti senza luce né cibo per prepararsi allo spazio

3 Ottobre 2025
Benedetta Scuderi a Fiumicino

Atterrati a Roma i parlamentari italiani al seguito di Flotilla: “Ci sono state violazioni, portiamo a casa tutti”

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.