Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Strage a Minneapolis, la scritta choc sul fucile del killer ventenne: “Uccidi Trump”

Strage a Minneapolis, la scritta choc sul fucile del killer ventenne: “Uccidi Trump”

Si delineano i dettagli del terribile attentato contro una scuola di Minneapolis in cui hanno perso la vita due bambini.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino28 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un'immagine dalla scuola del Minnesota nel riquardo l'attentatore
Un'immagine dalla scuola del Minnesota nel riquardo l'attentatore (fonte: ANSA)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nelle ultime ore, l’ennesima strage negli Stati Uniti a opera di un giovane armato, sta facendo discutere per la brutalità del gesto e per i risvolti inquietanti che sta mostrando. Due bambini di 8 e 10 anni sono stati uccisi e almeno 17 persone sono rimaste ferite (al 7 bambini sono in condizioni gravi) in una sparatoria avvenuta nella Unification Church, di fronte alla Cristo Rey High School a Minneapolis. L’attentatore – Robin Westman, 20 anni, ex studente della stessa scuola, senza precedenti penali, vestito di nero e armato di fucile – si sarebbe tolto la vita.  Sul fucile del killer è stata trovata la scritta ‘Uccidi Trump‘ (kill Trump).  Secondo quanto riportato dall’ANSA, il video che mostrava i caricatori con la scritta, sarebbe stato diffuso su YouTube, più o meno alla stessa ora della sparatoria.

Il filmato è stato poi rimosso dall’FBI che lo sta analizzando, assieme ad altri documenti che mostrano l’ossessione di Westman per i grandi massacri del passato, compreso quello di Sandy Hook compiuto da Adam Lanza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ABC News (@abcnews)

Le autorità federali, dunque, stanno indagando a 360 gradi per ricostruire la dinamica dell’omicidio e accertare se esista un effettivo collegamento tra il killer e la minaccia contro l’ex presidente Trump.  L’ipotesi di un movente politico è al vaglio degli inquirenti. Secondo il direttore del Bureau, Kash Patel, l’attacco verrà considerato al momento come “terrorismo domestico e crimine d’odio verso i cattolici“.

Tuttavia, un gesto del genere andrebbe ascritto a una patologica inquietudine giovanile che pervade da anni una società dove accedere alle armi è facilissimo. Non dimentichiamo che, nel luglio 2024, fu un altro ventenne, Thomas Matthew Crooks, a premere il grilletto contro Donald Trump durante un comizio elettorale. E possedeva un AR-15, arma utilizzata in genere nelle stragi di massa.

Il governatore del Minnesota, Tim Walz, designato come vice presidente da Kamala Harris nelle scorse presidenziali americane, ha condannato l’attacco definendolo “un orribile atto di violenza”. Anche Papa Leone XIV (il primo pontefice americano della storia)  si è dichiarato “profondamente rattristato”.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un'immagine da Gaza devastata

Hamas pronta a liberare gli ostaggi, pace più vicina? Ecco il testo del messaggio

4 Ottobre 2025
Ben Gvir

Chi è Ben Gvir, il ministro israeliano che tiene il ritratto di un terrorista nel salotto (e chiama terroristi gli attivisti di Flotilla)

3 Ottobre 2025
astronauti nella grotta Matese

Nel cuore del Matese come su Marte: astronauti senza luce né cibo per prepararsi allo spazio

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.