Una provocazione a fin di bene, quella del sindaco di Belcastro, che tramite decreto ha ordinato ai cittadini di non ammalarsi. Ecco perché.
Continua a leggere
Autore: Francesca Fiorentino
Il dagherrotipo, inventato nel 1839, è la prima fotografia: ecco come rivoluzionò insieme l'arte e la scienza.
Continua a leggere
C'è una storia secolare alle spalle del nome Lazio e affonda le radici nell'idea di Latinitas. Ecco perché la Lazio si chiama così.
Continua a leggere
Da quel giorno, grazie a Steve Jobs e alle sue idee, il modo di comunicare cambiò radicalmente. E ancora oggi, è così.
Continua a leggere
Gli incendi hanno raggiunto aree residenziali portando alla distruzione di ville di lusso appartenenti a volti noti dello spettacolo.
Continua a leggere
Scopriamo l'iniziativa inglese che invita le persone ad azzerare il consumo di alcolici durante il mese di gennaio.
Continua a leggere
Una ricerca condotta da studiosi americani ha svelato il momento giusto per bere un caffè (che fa bene al cuore).
Continua a leggere
Scopriamo perché tra i primi atti della nuova presidenza Trump potrebbe esserci l'annessione della Groenlandia.
Continua a leggere
L'8 gennaio è una data che per una piccola, ma entusiasta, comunità online, è l'occasione per celebrare l'Ascanio Day.
Continua a leggere
Giacomo Leopardi avrebbe sofferto di una rara malattia genetica alle ossa che, tuttavia, non avrebbe compromesso la sua psiche.
Continua a leggere