Il trauma e le lesioni dopo l'agguato cambiarono Warhol per sempre, rendendolo più riservato e ossessionato dalla morte, arrivata nell'87
Cultura
Giuseppe Garibaldi è ricordato come "l'eroe dei due mondi" per il contributo alle cause di libertà e unificazione in Sud America e in Europa.
Ecco la bellissima storia della foto che ancora oggi simboleggia la vittoria della Repubblica nel referendum del 2 giugno 1946.
Ricorre oggi 2 giugno il 79esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Ma a cosa è legata esattamente questa data?
Nel '69, John Lennon e Yoko Ono registrarono un brano che sarebbe diventato un inno di pace, in maniera davvero peculiare.
La bandiera arcobaleno è diventata molto più di un semplice vessillo: è un simbolo di resistenza, orgoglio e speranza.
45 anni fa nacque la CNN, l'emittente all news che ha cambiato la storia del giornalismo televisivo, tra polemiche e scoop.
Il 30 maggio di 594 anni fa moriva sul rogo Giovanna d'Arco, oggi patrona di Francia. Ma quali erano le accuse contro di lei?
La portata di questi viaggi va oltre la mera scoperta geografica: essi rappresentarono l'inizio di un processo di globalizzazione.
Un romanzo epocale, che segnò la nascita di un genere nuovo: ecco di cosa parla Cent'anni di solitudine di Gabriel García Márquez.