Crudeltà e potere assoluto: ecco la complessa figura di Ivan IV, il sovrano sanguinario che ha meritato il nome di "Terribile".
Cultura
Si celebra oggi Santa Barbara, protettrice, in particolare di Vigili del Fuoco e marinai. Il motivo è nella sua tragica vicenda.
Un'impresa che sembrava impossibile e un uomo che ha sfidato la scienza: questa è la storia di un'operazione che ha cambiato la medicina.
Alfonso Carracci è uno dei personaggi più drammatici e moderni che abitano l'universo di Lila e Lenù in L'amica geniale. Ecco perché.
La storia del Calendario dell'Avvento è un viaggio lunghissimo tra fede e modernità e affonda le radici nella Germania dei primi del '900.
Tra teorie cospirative e veri documenti, la Commissione Warren indagò sull’assassinio di JFK nel 1963. Le sue conclusioni? Controverse.
Giacomo Puccini: gli scandali, la passione, l'amore per la moglie Elvira e la morte prematura della giovane Doria.
Nell'era d'oro della pirateria due donne coraggiose e indipendenti sono diventate il simbolo di forza e autonomia femminile.
Nel giorno del Ringraziamento arriva la grazia presidenziale per due tacchini. Ecco come nasce la tradizione.
A 50 anni dalla sua scoperta, Lucy continua a rappresentare un capitolo fondamentale nella storia dell’evoluzione umana.