Dieci tavole per comprendere la condizione psicologica di un individuo. Ecco il test delle macchie oggi messo in discussione.
Scienza
L'attenzione sull'influenza australiana è alta, ma Fabrizio Pregliasco puntualizza alcune cose: prima fra tutte, le infezioni neurologiche.
Chi era Katherine Johnson, la scienziata afroamericana che negli anni '60 fu decisiva per le missioni della NASA.
La storia della Regina Carlotta e di Re Giorgio III ha conquistato il cuore di molti. Ma di cosa soffriva veramente questo re così fragile?
Un paziente di origine africana si è presentato al pronto soccorso di Camposampiero con un verme nell'occhio: il Loa Loa. Ecco cos'è.
Ecco quali malesseri possono colpirci al ritorno dell'ora solare fissato per il prossimo 27 ottobre. Il buio può essere un pericolo.
Cosa si nasconde dietro la malattia del vampiro? Proviamo a spiegare nel dettaglio sintomi e terapie della porfiria acuta intermittente.
Assegnati i premi Nobel per la Fisica 2024, il riconoscimento è andato a due scienziati nordamericani per i loro studi sull'Ai.
Simile all'ebola, il Marburg provoca sanguinamenti anche letali nella fase più acuta. Ecco quello che sappiamo.
Charles Darwin ha rivoluzionato il concetto stesso di creazione, allontanandosi dalla visione religiosa e abbracciando l'evoluzione.