Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Udon, tutto sui noodles giapponesi

Udon, tutto sui noodles giapponesi

Gli Udon noodles sono uno spaghetto giapponese alquanto spesso che può variare per dimensioni, forma e ingredienti. Scopriamolo insieme.
Andrea VenutiDi Andrea Venuti28 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Udon
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Gli Udon noodles sono uno spaghetto giapponese alquanto spesso che può variare per dimensioni, forma e ingredienti; spaghetto tendenzialmente immerso in un brodo caldo di carne o verdure. La maggior parte dei noodles udon è fatta con farina di grano, ad eccezione di alcune varianti regionali che utilizzano la fecola di patate. Inoltre interessante notare come gli udon, nonostante siano spessi in realtà risultano molto “scivolosi” al palato.

La maggior parte degli udon proviene dal Giappone e dalla Cina e sono disponibili in confezioni surgelate o essiccate, ma in alcuni mercati (soprattutto in Giappone e Cina) vendono udon precotti che possono essere riscaldati in una zuppa o saltati in padella e serviti a tavola. Gli udon tendono a essere leggermente più costosi del ramen e sono disponibili nei negozi di alimentari, nei mercati asiatici e online.

Udon

Nei mercati asiatici è disponibile una maggiore scelta e occasionalmente vengono venduti spaghetti udon freschi. Le zuppe istantanee confezionate con gli spaghetti udon sono molto  popolari in Giappone ed in Cina e vengono consumati abitualmente da milioni di cittadini.

Gli spaghetti Udon inoltre vengono bolliti in acqua prima di essere serviti e possono essere consumati direttamente dalla confezione. Sono spesso utilizzati in zuppe come il kake udon, un piatto semplice di noodles e brodo, o in zuppe più saporite con curry o brodo di miso rosso. La tempura o la frittura di tofu e gamberi sono condimenti popolari da accompagnare con gli Udon, così come l’uovo e ovviamente la carne e verdure. Gli udon possono essere saltati in padella con una salsa (tendenzialmente una salsa di soia) o serviti freddi con una salsa di immersione (zaru udon). Da provare assolutamente.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ugo Tognazzi in cucina

Ugo Tognazzi e la cucina d’autore, dai libri di ricette al sogno ristorante, storia di un cuoco prestato al cinema

19 Giugno 2025
La trattoria Sora Lella

Dove si trova a Roma il ristorante di Elena Fabrizi, la leggendaria “Sora Lella”

17 Giugno 2025
La guerra della Cola, tra i due colossi delle storiche bevande Coca Cola e Pepsi

Non è solo una bibita: ecco perché la sfida tra Pepsi e Coca-Cola ha fatto scuola

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.