Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » La carta da forno è cancerogena? Ecco a cosa fare attenzione

La carta da forno è cancerogena? Ecco a cosa fare attenzione

La carta da forno è usatissima in cucina, ma possiede dei rischi su cui facciamo chiarezza. Il pericolo sono i PFAS.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino4 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
biscotti da cuocere su carta da forno
Biscotti da cuocere su carta da forno (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La carta da forno è potenzialmente cancerogena. La colpa è da addebitare ai famigerati PFAS,  acronimo di perfluorinated alkylated substances. Composti perfluoroalchilici, noti per le loro proprietà idrorepellenti e resistenti al calore, presenti anche nelle creme solari. E in tutti quei prodotti che necessitano di particolare resistenza alle alte temperature. Come testimoniano alcune ricerche, si tratta di sostanze che possono essere cancerogene o che comunque hanno una pericolosità intrinseca.

Come detto, i PFAS hanno un ruolo importante nella funzionalità della carta da forno perché respingono l’acqua, il grasso e le alte temperature. In poche parole, trasformano anche la più vecchia delle teglie in una antiaderente. Proprio per questa resistenza al calore, però, i PFAS sono pericolosi. Essi si degradano facilmente e, a lungo andare, possono accumularsi nel nostro organismo. E causare patologie di vario tipo, soprattutto per fegato, apparati riproduttivi e tiroide. Inoltre, la possibilità che questi composti possano dare il via a formazioni tumorali o compromettere il sistema immunitario è estremamente alta.

torta cotta in teglia ricoperta da carta da forno
Torta cotta in teglia ricoperta da carta da forno (fonte: Unsplash)

Al momento, la stragrande maggioranza delle carte da forno contiene PFAS. Negli ultimi anni sono state messe in commercio delle carte da forno senza PFAS e sono quelle che gli esperti consigliano di utilizzare. Se però, ancora non siete in possesso di questi modelli nuovi, potete ancora utilizzare quelli vecchi purché non superiate le temperature indicate sulla confezione. E non riutilizzate quelle già usate, anche se sembrano ancora perfette.

Quest’ultimo consiglio, purtroppo, porta a un altro problema: quello della formazione di rifiuti non smaltibili. In tal senso, allora, meglio investire qualche soldo in più e acquistare dei tappetini in silicone riutilizzabili. Questi dispositivi sono pratici, durevoli e non hanno PFAS. Scegliete però marchi certificati che garantiscano l’uso di materiali di qualità.

Se volete approfondire l’argomento PFAS qui trovate l’elenco completo degli oggetti in cui sono presenti, stilato da Fondazione Veronesi.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

uomo con barba

Quanti batteri raccoglie la barba? Ecco cosa si rischia se non si pulisce bene

12 Giugno 2025
bambina che usa cellulare a letto

Basta schermi ai bambini: la scoperta scientifica che ogni genitore dovrebbe conoscere

10 Giugno 2025
olio versato su piatto di verdure

Nutrire il cervello per prevenire la demenza, si chiama MIND diet ed è più facile di quanto pensate

10 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.