Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Come si lavano le zone intime? Ecco gli errori più comuni (e come evitarli)

Come si lavano le zone intime? Ecco gli errori più comuni (e come evitarli)

L'igiene intima è importante, ma va fatta in maniera corretta: ecco quali sono gli errori da evitare a ogni costo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino3 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
mano con sapone
mano con sapone (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La corretta igiene intima è essenziale per la salute, ma molte persone commettono errori inconsapevoli che possono alterare l’equilibrio della flora batterica e causare irritazioni o infezioni. Conoscere le migliori pratiche, basate su evidenze scientifiche, aiuta a prevenire fastidi e a mantenere una buona salute intima.

Gli errori più comuni sull’igiene intima

  • Utilizzare saponi aggressivi. Molti detergenti contengono sostanze chimiche che possono alterare il pH naturale della zona intima, favorendo la proliferazione di batteri e funghi. Gli esperti consigliano di usare prodotti con pH compatibile (intorno a 4,5 per le donne e tra 5 e 5,5 per gli uomini).
  • Lavaggi troppo frequenti o troppo rari. Lavarsi eccessivamente può rimuovere le difese naturali della pelle, mentre lavarsi troppo poco può favorire la proliferazione batterica. La frequenza ideale è di una o due volte al giorno, a seconda delle necessità personali e delle condizioni climatiche. E sempre dopo essere andati al bagno o dopo un rapporto sessuale.
  • Uso quotidiano di salviettine intime. Le salviettine intime possono essere utili in situazioni d’emergenza, ma il loro uso costante può causare irritazioni a causa della presenza di alcol e profumi.
  • Lavare l’area con spugne o guanti. L’uso di strumenti come spugne e guanti può favorire la proliferazione batterica, poiché trattengono umidità e microbi. Meglio utilizzare solo le mani ben lavate.
  • Detersione con acqua troppo calda. L’acqua bollente può irritare la pelle delicata della zona intima e alterare il microbiota. È preferibile utilizzare acqua tiepida.
  • Asciugarsi in modo scorretto. Dopo il lavaggio, l’asciugatura è fondamentale. Usare un asciugamano morbido e tamponare senza strofinare aiuta a prevenire microlesioni e irritazioni.
  • Lavare solo la parte esterna. L’igiene intima non riguarda solo la superficie esterna, ma anche le pieghe cutanee, dove possono accumularsi sudore e batteri. Tuttavia, per le donne, lavaggi interni con saponi o altri prodotti possono essere dannosi e alterare la flora vaginale. Quindi attenzione: bisogna lavare bene tra le pieghe dove può accumularsi sporco responsabile del cattivo odore.
  • Non cambiare la biancheria con regolarità. Indossare biancheria sintetica o non cambiarla con la giusta frequenza può creare un ambiente favorevole alla proliferazione batterica. Il cotone è il tessuto più consigliato per mantenere la pelle asciutta e traspirante.

Questi consigli possono aiutare a stare bene. Naturalmente, nel caso di problematiche più serie è obbligatoria una visita medica specializzata.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il segnale di SOS

Cosa vuol dire SOS? Il significato è preciso (e anche il Titanic ha un ruolo)

18 Giugno 2025
zenzero e limone

Stitichezza persistente? Ecco la spezia naturale che i dietisti raccomandano come rimedio numero uno

17 Giugno 2025
Cameron Mofid in Nigeria

Ha visitato ogni paese del mondo e ha sconfitto il suo disturbo ossessivo: la storia incredibile di un californiano

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.