Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Com’è morto Jim Morrison? Tra storia e leggenda le ultime ore del rocker

Com’è morto Jim Morrison? Tra storia e leggenda le ultime ore del rocker

La morte di Jim Morrison per molti non è mai avvenuta, ma la verità è che il 3 luglio 1971, a Parigi, il Re Lucertola ci lasciava per sempre.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino3 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Jim Morrison
Jim Morrison, leader dei Doors - Fonte: Rolling Stones
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 3 luglio 1971 moriva a Parigi Jim Morrison, il leader dei The Doors. E in quel momento nasceva un mito in grado di sopravvivere alla classica storia del rocker maledetto morto di overdose. Ma così è stato. James Douglas Morrison, detto Jim, lasciò questo mondo ufficialmente per infarto e arresto cardiaco. Con ogni probabilità, dopo aver inalato dell’eroina preparatagli dalla compagna Pam.

Aveva solo 27 anni ed entrò di diritto, suo malgrado, nel famigerato club 27 che avrebbe poi accolto Kurt Cobain, Amy Winehouse. E di cui già facevano parte Brian Jones, Jimi Hendrix e Janis Joplin.

Ma cosa successe nelle ultime ore di vita di Jim? Diciamo che la sua salute era precaria da tempo, a causa degli eccessi di alcol e sigarette. Ragione, questa, che rese frettolose le indagini sulla sua morte. Così, dopo una breve vacanza trascorsa al caldo del Marocco per riprendersi, Morrison e Pamela Courson tornarono a Parigi dove si erano stabiliti, nella casa al terzo piano del palazzo al numero 17 di rue de Beautreillis, nel quartiere di Saint Paul-Le Marais.

Jim Morrison
Lo scatto più celebre di Jim Morrison (fonte: Artribune)

La notte che precedette la morte, Morrison ascoltò fino a tardi dei dischi, provando a trovare le idee per un nuovo pezzo. Pamela preparò delle strisce d’eroina, facendo credere al compagno che si trattasse di cocaina. Morrison le inalò e poi trascorse la serata in totale relax. Manifestò i primi sintomi di una crisi respiratoria intorno alle 4 del 3 luglio. Soccorso da Pam, rifiutò le cure mediche decidendo di fare un bagno caldo. Qualche ora dopo, Pamela, insospettita dal fatto che non fosse a letto, si assicurò delle sue condizioni.

Trovò Jim nella vasca con del sangue che usciva dal naso. Morrison vomitò in un paio di occasioni, ma sembrava essersi ripreso. Solo intorno alle 8.00 Pam si rese conto che Morrison fosse esanime. Alle 9.24, dopo una telefonata con Agnès Varda e Alain Ronay, arrivarono i soccorsi, ma i tentativi di rianimazione non sortirono effetto. Il certificato di morte arrivò solo alle 14.30, parlando di problema alle coronarie con infarto e arresto cardiaco.

Jim Morrison riposa nel cimitero parigino di Père-Lachaise dove ogni anno decine di fan adoranti gli rendono omaggio, interrogandosi sulla scritta sulla sua tomba: “Seguendo il proprio demone“. Fin qui la storia. Secondo la leggenda, però, Morrison non sarebbe affatto morto, ma vivrebbe un’esistenza serena in incognito. In fondo, i miti sopravvivono a sé stessi.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Remo Girone

Quando Remo Girone era il più “odiato” d’Italia (ma era solo un cattivo perfetto)

4 Ottobre 2025
Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Taylor Swift ed Elizabeth Taylor

Taylor Swift si specchia in Elizabeth Taylor nel brano dedicato alla diva dagli occhi viola

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.