Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Kekko Silvestre sulla malattia: “Non riuscivo più a piegare le gambe”

Kekko Silvestre sulla malattia: “Non riuscivo più a piegare le gambe”

Kekko Silvestre dei Modà ha parlato della sua malattia, una depressione che lo stava quasi portando a lasciare la musica.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino29 Gennaio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Kekko Silvestre
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

I Modà parteciperanno a Sanremo 2023 con il brano Lasciami, una canzone incentrata sulla malattia che il frontman Kekko Silvestre ha dovuto affrontare negli ultimi anni, la depressione. Il cantante ha sofferto di attacchi di panico prima di salire sul palco ed una mattina si è svegliato e non riusciva a muovere le gambe.

“Il primo giorno senza te“, frase contenuta nel brano Lasciami, non è dedicata ad una donna ma alla depressione. Kekko ha raccontato la storia della sua malattia al Corriere della Sera. Tutto è iniziato il 29 aprile 2021: “Mi sono svegliato e non riuscivo a piegare le gambe – ha detto Kekko – Pensavo fosse un’influenza ma dopo dieci giorni a letto ho temuto che potesse essere una malattia degenerativa. Mi ha visitato un neurologo e mi ha diagnosticato la depressione“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Kekko Silvestre, pseudonimo di Francesco Silvestre, ha spiegato che tutto è iniziato con dei segnali che non aveva colto, come ad esempio gli attacchi di panico prima dei concerti. “Sono andato avanti negando, mostrandomi forte anche per il senso di responsabilità verso la mia famiglia e i miei genitori. Ho accumulato troppo e il cervello alla fine mi ha bloccato il fisico. La depressione è un male oscuro che non si fa vedere e vive dentro di te“. Dopo il tour del 2017, il frontman del Modà ha pensato di lasciare la musica: “Nei mesi successivi mia figlia Gioia mi ha chiesto più volte: ‘Papà perché non canti più?’. Le dicevo che era per il mal di gola. Mi si è stretto il cuore quando la pediatra le ha prescritto un antibiotico e lei le ha detto di darlo anche a me“.

Poi è arrivato il Covid, è la situazione è precipitata: “Quando sei in quello stato cerchi di tenere solo le cose che ti fanno sentire al sicuro: il solito ristorante, i soliti amici. Il Covid mi ha tolto anche quello“. Ora, grazie alle medicine, il veleno di cui parla nella canzone, sta meglio. “Non sono guarito – precisa – ma il tour dell’anno scorso mi ha lasciato carico di adrenalina e mi ha fatto capire che se stai sul divano non guarisci. Questo mi ha dato il coraggio di affrontare il Festival”

Quest’anno i Modà tornano a Sanremo, l’ultimo disco del gruppo, Testa o croce, risale al 2019. Dopo la kermesse canora li attende il tour “Modà & Orchestra” che toccherà le principali città italiane, tra il mese di marzo ed il mese di maggio.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.