Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Le crociate, Re Baldovino senza maschera (FOTO)

Le crociate, Re Baldovino senza maschera (FOTO)

Ne Le Crociate, Re Baldovino appare senza maschera: ecco com'è il suo volto segnato dalla malattia.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco17 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Frame de Le crociate che ritrae Re Baldovino
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nel film Le Crociate, Re Baldovino ha sempre il viso coperto, tranne nel finale dove lo vediamo senza maschera, come nella foto sotto. Nella realtà storica il Re si mostrò sempre senza maschera, caratteristica che costituisce una vera e propria licenza storica nel film diretto da Ridley Scott nel 2005. Baldovino IV d’Angiò era detto il Lebbroso, il Re Lebbroso perché non ha mai indossato una maschera ma ha sempre preferito mostrare il suo volto rovinato dalla lebbra, a differenza di quanto portato in scena nel film in cui il personaggio è interpretato da Edward Norton.

Re Baldovino senza maschera

Nel corso del film diretto da Ridley Scott, Edward Norton interpreta la figura del re indossando sempre una maschera e non mostrando mai il suo volto. Benché la resa drammatica sia fedele al personaggio storico, molte sono le licenze storiche. Fra l’altro, nei suoi ultimi anni di vita, Baldovino era molto più sofferente di quanto non venga mostrato nel film. Non risultano rappresentazioni artistiche di Baldovino fedeli alla ricerca storica più accurata. Baldovino fu re di Gerusalemme dal 1174 al 1185, dal 1183 in co-regno con il giovanissimo nipote Baldovino V.

Durante l’infanzia di Baldovino, venne notato che il giovane principe non sentiva dolore quando gli si pizzicava il braccio destro. In un primo tempo si pensò a un’accentuata capacità di resistenza al dolore, poi alcuni esami rivelarono che il braccio e la mano destra erano in parte paralizzati. Solo nell’età della pubertà fu possibile effettuare la diagnosi di lebbra, e in quegli anni il decorso della malattia subì un’impressionante accelerazione, degenerando nella forma lepromatosa, la più devastante.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Rino Gaetano

Com’è morto Rino Gaetano? Verità e misteri della scomparsa del grande cantautore

2 Giugno 2025
I Beatles di Sgt Peppers Lonely Hearts Club Band

La cover cult di Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band spiegata bene: chi c’è, chi non c’è e chi fa scandalo

1 Giugno 2025
Tom Cruise è Ethan Hunt

Mission: Impossible, l’epopea d’azione arriva al capolinea?

31 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.