Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Cos’è l’ipomania, la malattia di cui soffre Ezequiel Lavezzi

Cos’è l’ipomania, la malattia di cui soffre Ezequiel Lavezzi

Scopriamo cos'è l'ipomania, il disturbo psichiatrico di cui soffre l'ex campione di calcio Ezequiel Lavezzi; sintomi, cause e cure.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio27 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Ezequiel Lavezzi
Ezequiel Lavezzi [Lapresse]
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’ipomania, che ha colpito l’ex calciatore di Napoli e Psg Ezequiel Lavezzi, è un disturbo psichiatrico dell’umore caratterizzato da uno stato di anormale euforia, ingiustificata rispetto alle circostanze abituali; a caratterizzare episodi di ipomania sono anche una loquacità molto accentuata, un senso generale di irrequietezza, e la mancanza di sonno.

Connessi a questi sintomi abbiamo poi un ingiustificato aumento dell’autostima, che porta a pianificare idee e progetti spesso non realizzabili. In generale, un ipomaniaco vede aumentata in maniera inconsueta il suo livello di energia. Gli episodi di ipomania possono durare da un minimo di qualche giorno a svariate settimane. Per comodità, segnaliamo di seguito alcuni dei sintomi più comuni correlati a questa patologia

  • Eccezionale euforia
  • Umore elevato
  • Iperattività
  • Facilità di distrazione
  • Alterazione dei ritmi del sonno
  • Senso di autostima elevato
  • Logorrea
  • Irritabilità
  • Incapacità di valutare i rischi connessi ad eventuali progetti intrapresi

L’assunzione di alcol o droga può rappresentare un fattore di insorgenza del disturbo, ma una responsabilità maggiore è da attribuire alla componente genetica, oltre che ad eventuali traumi; per questo motivo, le terapie più adatte per contrastarlo, oltre all’EMDR, che pratica anche Chiara Ferragni, e alla psicoterapia, consistono nell’assunzione di regolatori dell’umore.

Le novità sullo stato di salute di Lavezzi, come spiega So Foot, arrivano direttamente da uno dei suoi avvocati che, allontanando i rumors su uso di sostanze alteranti da parte del suo assistito, ha rassicurato tutti i suoi fan, spiegando che l’ex campione è ora in cura presso una struttura in Argentina e che al termine del periodo di ricovero iniziale di 21 giorni, le sue condizioni saranno rivalutate, in previsione di un’eventuale dimissione.

Il rotocalco televisivo El Trece, inoltre, ha riportato alcune dichiarazioni che Lavezzi avrebbe fatto ad un parente, riconoscendo il suo precario stato di salute: “È difficile. Ma devo farlo, devo cambiare la mia vita, le mie abitudini. E devo fare tutto questo per mio figlio”. “Sono andato “troppo oltre. Ho provato a purificarmi nella casa di Pilar (in Uruguay, ndr), ma non ci sono riuscito. Non avevo altra scelta che venire qui, in clinica“.

Ezequiel Lavezzi
Ezequiel Lavezzi – fonte: Instagram

Tutto è iniziato nel dicembre 2023, quando un misterioso incidente domestico ha messo in allarme l’opinione pubblica su quali potessero essere le reali condizioni di salute dell’ex campione. Lavezzi infatti fu ricoverato per alcune ferite al petto che si era procurato mentre si trovava nella sua residenza in Uruguay; la dinamica dell’accaduto non è mai stata chiarita del tutto; si era parlato inizialmente di una caduta, poi addirittura di una lite con il fratello. Queste nuove informazioni aiutano a contestualizzare meglio il particolare momento vissuto dal campione, senza però fornire una chiave di lettura definitiva.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Più barbero meno barbarie

“+ Barbero – barbarie”, lo striscione dei tifosi della Lazio è un omaggio allo storico più amato

4 Ottobre 2025
Jannik Sinner, vincitore dell'ATP 500 Pechino 2025

Jannik Sinner può tornare numero 1? Ecco tutto quello che deve succedere

1 Ottobre 2025
Jannik Sinner durante la semifinale dell'ATP 500 di Pechino contro Alex de Minaur

Sinner, vittoria a Pechino tra crampi e dolore: ma c’è un numero che lo avvicina al trono di Alcaraz

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.