Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Web » Che cosa sono i Chuck Norris Facts, il fenomeno virale dedicato all’eroe delle arti marziali?

Che cosa sono i Chuck Norris Facts, il fenomeno virale dedicato all’eroe delle arti marziali?

I Chuck Norris Facts rappresentano uno dei primi esempi di viralità su Internet, diventando presto un fenomeno globale (ora attenuato).
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino10 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Chuck Norris
Chuck Norris (fonte: Virgilio Notizie)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

I Chuck Norris Facts sono un fenomeno virale nato nei primi anni 2000, composto da una serie di battute iperboliche che esaltano le presunte capacità sovrumane dell’attore e artista marziale Chuck Norris. Questi “fatti” umoristici, spesso sotto forma di affermazioni paradossali e surreali, sono diventati una parte importante della cultura di Internet, diffondendosi rapidamente attraverso forum, social media e siti web dedicati.

Il fenomeno ha avuto origine nel 2005, quando alcuni utenti del forum Something Awful iniziarono a scrivere affermazioni ironiche sulla presunta invincibilità di Chuck Norris, ispirandosi a un formato già esistente che riguardava Vin Diesel. La popolarità esplose quando il sito CollegeHumor pubblicò una lista di Chuck Norris Facts, che venne poi ripresa dal programma televisivo “Late Night with Conan O’Brien”. Da quel momento, la viralità del fenomeno aumentò esponenzialmente.

I Chuck Norris Facts sono caratterizzati da un tono ironico e iperbolico, con affermazioni che trasformano l’attore in una sorta di figura mitologica. Alcuni esempi celebri includono:

  • La morte una volta ha avuto un’esperienza di pre-Chuck Morris
  • Big Foot ha detto di aver visto Chuck Norris
  • Chuck Norris può ascoltare il linguaggio dei segni
libro chuck norris
La cover del libro di Chuck Norris (fonte: Tyndale House Pub)

Queste battute giocano con l’immagine dell’attore come guerriero invincibile, riprendendo il personaggio che ha interpretato in numerosi film d’azione e nella serie televisiva “Walker, Texas Ranger”.

L’ampia diffusione dei Chuck Norris Facts ha portato a una notevole esposizione mediatica per l’attore stesso. Sebbene inizialmente si sia mostrato perplesso, Chuck Norris ha poi abbracciato il fenomeno con autoironia, citando alcuni “fatti” nei suoi interventi pubblici e pubblicando un libro intitolato “The Official Chuck Norris Fact Book” (lo trovate qui).

Il fenomeno ha avuto un impatto significativo sulla cultura pop e su Internet, influenzando meme successivi e diventando un esempio di come l’umorismo virale possa trasformare la percezione pubblica di una celebrità.

A proposito, oggi Chuck Norris compie 85 anni. Lui non soffia sulle candeline. Le convince a spegnersi.

 

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

pescatori a Gaza

A Gaza si torna a pescare: video diventa virale dopo l’azione della Sumud Flotilla

3 Ottobre 2025
Coldplay Kiss Cam

Erano tutti al concerto dei Coldplay! Andy Byron, Kristin Cabot e… il marito di lei (con la nuova fidanzata)

24 Settembre 2025
La risposta di Ambra a Paragone

Ambra Angiolini insultata sui social per questa fake news sul corteo di Gaza a Milano: cos’è successo

24 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.