Avete mai immaginato il suono fa un meteorite quando tocca il suolo? La risposta è arrivata grazie a un video virale, totalmente fortunoso che ha catturato un evento straordinario. Nel luglio 2024, Joe Velaidum e Laura Kelly, residenti a Prince Edward Island in Canada, sono tornati a casa dopo una passeggiata con i loro cani e hanno trovato il vialetto ricoperto di detriti. Inizialmente confusi, hanno controllato la videocamera di sorveglianza, scoprendo una nube di polvere sollevata dall’impatto di quello che sembrava un meteorite. Cosa effettivamente certificata qualche tempo dopo dagli studiosi dell’università di Alberta. Ciò che rende il video unico è che, per la prima volta, è stato registrato il suono di un meteorite che colpisce la Terra.
L’oggetto, un meteorite di dimensioni simili a una palla da baseball o da golf, era una Condrite, il tipo più comune di meteorite. Secondo gli esperti, questo meteorite ha viaggiato nello spazio a velocità incredibili, circa 60.000 km/h, prima di attraversare l’atmosfera e perdere gran parte della sua massa, di fatto andando in mille pezzi. Il suono registrato, che ha colto il momento preciso in cui il meteorite colpiva il suolo e si frantumava, è considerato il primo esempio documentato di tale fenomeno. Spiega Chris Herd, professore e curatore della collezione di meteoriti presso l’Università di Alberta a Edmonton, in Canada, in un’intervista ai media locali:
“Ho sentito che altre volte il suono è stato registrato, ma non in questo modo: dove vedi la roccia colpire la superficie, frantumarsi e poi sentire il suono allo stesso tempo“
Nonostante la forza dell’impatto, che ha lasciato una piccola ammaccatura sul vialetto, fortunatamente Velaidum non era più presente al momento del colpo. Se fosse rimasto lì per qualche minuto in più, avrebbe rischiato di essere colpito dal meteorite. Tanto gli è bastato però, per capire di essere solo un piccolo ingranaggio in un universo sterminato, di cui sappiamo poco o niente.