Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Web » Cosa vuol dire la frase All eyes on Rafah che vediamo sul web?

Cosa vuol dire la frase All eyes on Rafah che vediamo sul web?

Il mondo dei social dimostra solidarietà alla popolazione palestinese con uno slogan diventato virale, All eyes on Rafah.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino29 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
All-eyes-on-Rafah
All eyes on Rafah (fonte: La Presse)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nelle ultime ore i social, e in particolare Instagram, sono invasi da immagini con la scritta All eyes on Rafah. Lo slogan è apparso su molti striscioni durante le proteste degli universitari negli Stati Uniti. E ora sta diventando una sorta di messaggio comune per testimoniare solidarietà alla popolazione palestinese. In modo da non abbassare mai lo sguardo da quanto stanno vivendo i civili a Gaza. All eyes on Rafah vuol dire letteralmente tutti gli occhi su Rafah.

Come detto, su Instagram è possibile condividere in automatico nelle proprie storie, un’immagine che raffigura un luogo desertico visto dall’alto. I corpi delle persone che hanno perso la vita in questi mesi, 36mila secondo quanto riferito dal ministero della Sanità di Gaza, formano la scritta All eyes on Rafah. La foto è diventata ben presto virale e condivisa da milioni di utenti in tutto il mondo. Ma la frase compare davvero ovunque: sulle strade, le bandiere, le magliette.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jewish Voice For Peace Boston (@jvpboston)

Dunque, la richiesta per un cessate il fuoco duraturo passa anche attraverso i social. Soprattutto ora che a Rafah, l’ultimo raid israeliano ha fatto almeno 45 vittime in un campo profughi. Molte persone comuni stanno condividendo lo slogan sui rispettivi canali social, accompagnati da celebrities più o meno in vista. Tra queste, l’attaccante dell’Inter campione d’Italia, Marcus Thuram.

Anche il direttore dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nei territori palestinesi ha recentemente utilizzato l’espressione per spingere l’opinione pubblica a non perdere mai di vista la situazione a Rafah. Dove negli ultimi mesi oltre un milione di persone hanno trovato rifugio, vista la delicata situazione nelle altre zone della Striscia.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

pescatori a Gaza

A Gaza si torna a pescare: video diventa virale dopo l’azione della Sumud Flotilla

3 Ottobre 2025
Coldplay Kiss Cam

Erano tutti al concerto dei Coldplay! Andy Byron, Kristin Cabot e… il marito di lei (con la nuova fidanzata)

24 Settembre 2025
La risposta di Ambra a Paragone

Ambra Angiolini insultata sui social per questa fake news sul corteo di Gaza a Milano: cos’è successo

24 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.