Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Web » La più misteriosa canzone del web è stata scoperta! Ecco come si intitola e qual è la sua storia

La più misteriosa canzone del web è stata scoperta! Ecco come si intitola e qual è la sua storia

Un utente di Reddit svela un mistero lungo 17 anni. La canzone misteriosa è di una band tedesca che ora vuole ripubblicarla.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino7 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Fex Subways of Your Mind
Fex, Subways of Your Mind (frame video YouTube)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Si chiama Subways of Your Mind (i sotterranei della tua mente), è stata scritta dalla band tedesca FEX e per 17 anni ha tormentato, in maniera bonaria, gli audiofili del web. Già, perché questa canzone passerà alla storia per essere la più misteriosa di internet. Un primato valido fino a ora, perché, dopo tanto tempo, il suo nome è stato svelato. La scoperta, del tutto casuale, va accreditata a un ricercatore che l’ha trionfalmente condivisa su Reddit. Ottenendo il plauso dell’intera comunità. E la gioia dei membri dei FEX che erano all’oscuro di quanto stesse succedendo online.

Tutto nasce nel 2007 quando un fratello e una sorella tedeschi caricarono online una traccia che avevano digitalizzato da una cassetta che avevano registrato da adolescenti. La cassetta conteneva principalmente canzoni di band famose come XTC e The Cure. In mezzo a quelle, una canzone era rimasta un mistero. Non compariva in alcun database musicale e, nonostante la sfida fosse aperta, in molti ci avevano sbattuto la testa.

Solo quando la traccia è stata caricata su Reddit, nel 2019, l’interesse globale è esploso. Un subforum di Reddit chiamato “r/TheMysteriousSong” ha attirato decine di migliaia di membri, conquistando anche una discreta copertura mediatica in Germania. Poi, la svolta. Un utente chiamato “marijn1412” ha identificato la canzone come Subways of Your Mind, appunto. L’utente stava facendo ricerche su un concorso per band emergenti, organizzato da un’emittente tedesca. E si è imbattuto nei FEX. Li ha contattati e hanno confermato l’identità della canzone, acconsentendo alla sua divulgazione pubblica.

I FEX
I FEX (fonte: The Last FM)

Michael Haedrich, 68 anni, ex tastierista, chitarrista e corista dei FEX, ha raccontato a Der Spiegel il suo sbalordimento. “Per noi è stata una cosa improvvisa!“. E come ogni favola che si rispetti, c’è anche un altro lieto fine. Haedrich, che è ancora musicista, sta ora pianificando di ripubblicare la canzone insieme alla band, formata con Ture Rückwart, Hans Sievers e Norbert Ziermann.

Prossimo passo, mettere le mani sulla registrazione originale per dare al pezzo una nuova vita.

Subways of Your Mind è un vero distillato di pop-rock anni ’80. E se possiamo dire la nostra, Mika può essersi inconsciamente ispirato per la sua Relax /take it easy). Ascoltare per credere.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

pescatori a Gaza

A Gaza si torna a pescare: video diventa virale dopo l’azione della Sumud Flotilla

3 Ottobre 2025
Coldplay Kiss Cam

Erano tutti al concerto dei Coldplay! Andy Byron, Kristin Cabot e… il marito di lei (con la nuova fidanzata)

24 Settembre 2025
La risposta di Ambra a Paragone

Ambra Angiolini insultata sui social per questa fake news sul corteo di Gaza a Milano: cos’è successo

24 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.