Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Web » Trasformarsi in un giocattolo con Chat GPT? Ecco come fare passo passo il trend del momento

Trasformarsi in un giocattolo con Chat GPT? Ecco come fare passo passo il trend del momento

Con ChatGPT e un prompt creativo è possibile generare una versione in stile vintage, robotica o fashion della propria immagine.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti9 Aprile 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
action figure con chatgpt
Gli action figure di Garibaldi e Steve Jobs fatti con ChatGPT (fonte: Wired)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Recentemente, si è diffuso un nuovo trend sui social media, in particolare su piattaforme come TikTok e Instagram, dove gli utenti utilizzano Chat GPT per trasformare le proprie foto in action figure realistiche. Questo fenomeno segue la scia della moda delle immagini in stile Studio Ghibli, dimostrando come l’intelligenza artificiale stia diventando uno strumento sempre più popolare per la personalizzazione creativa. ​

Grazie agli aggiornamenti di ChatGPT, dunque, è possibile caricare una foto a figura intera e ottenere una rappresentazione dettagliata, completa di accessori e packaging personalizzato. Questo ha portato molti utenti a reinventarsi in versioni “giocattolo da collezione”, condividendo i risultati con la community online.

Per realizzarla, però, è necessario conoscere ed utilizzare un prompt specifico come questo:

Utilizzando questa foto (inserite la foto, possibilmente a figura intera) crea una action figure realistica in stile giocattolo da collezione di alta qualità. La figura dovrebbe essere in posizione eretta. Assicurati che l’action figure mantenga i lineamenti del viso e l’aspetto della foto caricata, e rendi l’immagine in dettaglio con alta qualità fotorealistica.

Oppure seguire le indicazioni che si trovano su profili di creator on-line.

@elvi5belvi5 🚀 In questi giorni sta spopolando la moda delle Action Figures personalizzate! 🚀 Sono dei modellini in miniatura super dettagliati e, ovviamente, ne ho creato uno anch’io e l’ho pubblicato sull’altro social. Tantissimi mi avete scritto per sapere come si fa, qual è il procedimento preciso, ecc… 👀 La verità? Non esiste un procedimento esatto, ma guardate com’è facile! Basta infatti andare su ChatGPT, non serve nient’altro, né software complicati né grandi abilità tecniche. 👇🏻 ✅ Prendete semplicemente lo screenshot di un’immagine che vi piace (come ho fatto io con un’altra action figure). ✅ Caricate la foto su ChatGPT e chiedete di creare un’immagine simile, ma aggiungendo dettagli personalizzati. Nel mio caso, ho scelto Michael Jackson, sostituendo la bandiera dell’Albania e il mio iPhone con i suoi iconici accessori: cappellino, scarpe lucide, guanto diamantato e ovviamente il suo volto! 🎩✨🕺🏻 In pochi secondi (letteralmente!) l’intelligenza artificiale genera l’action figure personalizzata con tutte le caratteristiche che ho richiesto, ed ecco il risultato: è assolutamente fantastica! 🤯😍 Come avete potuto vedere, ragazzi, è una cosa semplicissima, e il risultato è veramente incredibile. Provateci anche voi e fatemi sapere! 🚀🎉 #ActionFigure #ChatGPT #OpenAI #AI #MichaelJackson #IntelligenzaArtificiale #GenerativeAI #Innovazione #Tutorial #TrendTikTok #TechNews #Creatività #elvistusha #chatgpt #chatgpt4 #chatgpt3 ♬ Storytelling – Adriel

Il consiglio è di fare qualche prova.

Perché, però, questo gioco grafico è diventato tanto popolare? Oltre al divertimento, sembra che la trasformazione abbia anche uno scopo creativo più profondo. È un modo per esplorare la propria identità, giocare con i ricordi, creare un avatar alternativo o persino sviluppare un concept per merchandising, storytelling o branding personale. Delle figure professionali come artisti, creatori di contenuti, marketer e scrittori, inoltre, possono usare questo esercizio per immaginare nuovi personaggi, mascotte o prodotti. Chiunque, invece, può semplicemente sorridere di fronte alla propria miniatura in versione action figure o peluche parlante.

Trasformarsi in un giocattolo, dunque, non è solo un esercizio creativo, ma anche un modo per raccontarsi in modo leggero, visivo e inaspettato. Siete pronti a vedervi in versione miniatura? Inserite il prompt e preparatevi a dare vita alla vostra collezione.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

donna con capo chino

Studentessa di criminologia virale su TikTok:”I predatori cercano vittime che camminano così”

13 Maggio 2025
ragazzo con felpa

Cos’è la No Buy Challenge e perché sta conquistando la Gen Z?

13 Maggio 2025
spinaci crudi

Che cos’è il dinosaur eating, il nuovo trend virale che fa ci mangiare come dinosauri

8 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.