Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Web » I dissing celebri della letteratura fanno impazzire il web

I dissing celebri della letteratura fanno impazzire il web

Prima di Fedez e Tony Effe poeti e letterati si sono esibiti nella fine arte del dissing. Un post su Instagram raccoglie i più belli.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino21 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Ragazza tiene libro di poesia in mano
Ragazza tiene libro di poesia in mano (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Un post su Instagram, pubblicato sul profilo Littleladyterry, ha raccolto in un carosello i dissing più belli e divertenti della letteratura e della poesia.

Altro che Fedez contro Tony Effe, i dissing artistici sono ugualmente caustici, ma anche molto forbiti nel linguaggio e nei contenuti. Così, se Giuseppe Ungaretti, simbolo dell’ermetismo,  definisce Eugenio Montale “Una me*da” (la sintesi è davvero un dono),  il vate Gabriele D’Annunzio si rivolge al futurista Filippo Tommaso Marinetti, chiamandolo “Nullità tonante. Cretino fosforescente“.

Fin qui i lirici, ma ci sono anche frasi e ragionamenti più articolati. Per esempio il corposo insulto di George Bernard Shaw a sir Walter Scott e, nientepopodimenoche, a William Shakespeare:

“Con la sola eccezione di Omero, non c’è nessuno scrittore illustre, nemmeno Sir Walter Scott, che io disprezzi interamente come disprezzo Shakespeare. L’intensità della mia impazienza alcune volte raggiunge un livello così improponibile che vorrei esumare la sua salma soltanto per lapidarlo“.

E se questo vi sembra troppo soft, allora leggete anche il delicato pensiero di George Byron nei confronti di John Keats. E tenete conto che sono due simboli del romanticismo letterario:

“Ecco qui la poesia di Keats-piscia-a-letto, e tre romanzi da iddio sa chi… Non più Keats, vi supplico: scorticatelo vivo; se qualcuno fra voi non è disposto a farlo, lo dovrò fare io in persona: non c’è posto per quelle schifezze idiote nel genere umano“.

Chiudiamo la carrellata che potete leggere per intero qui, con la poetessa Elizabeth Bishop su Il Giovane Holden di J.D. Salinger, considerato un capolavoro della letteratura del ‘900. Non da lei:

“L’ho odiato. Mi ci sono voluti giorni per leggerlo, una pagina alla colta, con cautela, imbarazzandomi per lui a ogni frase ridicola. Come hanno potuto permetterglielo?“

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Teresa Agostini (@littleladyterry)

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

pescatori a Gaza

A Gaza si torna a pescare: video diventa virale dopo l’azione della Sumud Flotilla

3 Ottobre 2025
Coldplay Kiss Cam

Erano tutti al concerto dei Coldplay! Andy Byron, Kristin Cabot e… il marito di lei (con la nuova fidanzata)

24 Settembre 2025
La risposta di Ambra a Paragone

Ambra Angiolini insultata sui social per questa fake news sul corteo di Gaza a Milano: cos’è successo

24 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.