Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Web » “Brutti la sera, belli al mattino”, vi spieghiamo il nuovo trend beauty di TikTok (da replicare con moderazione)

“Brutti la sera, belli al mattino”, vi spieghiamo il nuovo trend beauty di TikTok (da replicare con moderazione)

Riempirsi la faccia di maschere viso morbide e patch di ogni tipo per svegliarsi radiose al mattino. Il nuovo trend di TikTok è una tortura.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino2 Dicembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
ragazza con bigodini in testa e patch occhi
ragazza con bigodini in testa e patch occhi (fonte: FreePik)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Su TikTok impazza il trend “Go to bed ugly, wake up pretty”, che possiamo tradurre in sintesi “Brutti la sera, belli al mattino”.  In cosa consiste? Nell’applicare tutta una serie di prodotti prima di andare a dormire che imbruttiscono il nostro visto a fin di bene. Con lo scopo, cioè, di svegliarsi radiosi allo spuntare del Sole. Un mix di maschere, sieri e patch che promettono pelle luminosa, ciglia più lunghe e capelli mossi senza calore. Ma funziona davvero o è solo un’illusione social?

La risposta è come sempre un nì.  Quali sono i prodotti ad andare per la maggiore? I pimple patch per eliminare i brufoli, quella sorta di “polipo” di seta per fare la piega dei capelli senza rovinarli. E poi maschere labbra e viso da “sbucciare” al mattino (l’hashtgag di riferimento sono  #mornignshed e #overnightglowup). Alcune utenti affermano di risparmiare molto tempo alla mattina, saltando skincare e trucco. Sono meno dettagliate nel raccontare quanto fastidioso possa essere andare a dormire con delle vere impalcature su viso e capelli.

@maytexmyers if u are a bugger creator pla don’t forget to give credit who the routine’s from🙃 #morningshed #shedding #deshedding #morningroutine #skincare #siliconepatches #mouthtape #jawstrap #fy #fypage #fypシ゚viral ♬ once upon a dream – 🎧

Donna con maschera di bellezza al viso
Donna con maschera di bellezza al viso (fonte: FreePik)

Come vedete, il motto chi bella vuol apparire, un po’ deve soffrire non va mai fuori moda. Ma tutto questo serve? Non proprio. Se è vero che di notte, durante il riposo, la pelle assorbe i trattamenti con più efficacia, è anche vero che non tutte queste cose hanno senso.

I dermatologi avvertono che troppi prodotti possono irritare la pelle, disattivando altri attivi. E in alcuni casi, possono peggiorare la situazione. Inoltre, molti di questi strumenti, come nastri adesivi per la bocca o fasce per il mento, sono poco ecologici e non supportati da prove scientifiche.

Molto meglio, insomma, affidarsi alla skipcare, una skincare minimalista che fa seguire pochi ma semplici passaggi. Pulizia profonda, solo i sieri necessari, ottima crema idratante e, naturalmente, la crema solare.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

pescatori a Gaza

A Gaza si torna a pescare: video diventa virale dopo l’azione della Sumud Flotilla

3 Ottobre 2025
Coldplay Kiss Cam

Erano tutti al concerto dei Coldplay! Andy Byron, Kristin Cabot e… il marito di lei (con la nuova fidanzata)

24 Settembre 2025
La risposta di Ambra a Paragone

Ambra Angiolini insultata sui social per questa fake news sul corteo di Gaza a Milano: cos’è successo

24 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.